|
|
|
di redazione
Nel settimo anniversario dell’inizio del conflitto in Darfur, e in occasione della discussione per l'approvazione definitiva del decreto che finanzia le missioni italiane all'estero, giovedì 25 febbraio, alle ore 11, nella sala Nassirya di Palazzo Madama, sarà presentato il ‘Rapporto Darfur 2009 / 2010’ di Italians for Darfur, organizzazione promotrice della campagna per il Sudan.
L’incontro sarà anche occasione per fare il punto sulle continue violazioni dei diritti umani, la censura e la repressione del governo di Khartoum nei confronti degli attivisti e dei giornalisti che provano a raccontare il dramma vissuto da milioni di persone sia nel Sud che nel Nord del Paese.
Interverranno il presidente della Commissione Diritti Umani di Palazzo Madama, il senatore Pietro Marcenaro, il portavoce di Articolo 21, Beppe Giulietti, e la presidente di 'Italians for Darfur' Antonella Napoli che illustrerà il rapporto annuale sia sulla crisi umanitaria in corso nella regione sudanese, sia sugli scontri e le crescenti tensioni in Sud Sudan in vista delle elezioni di aprile 2010 e del referendum del 2011 che potrebbe sancire l'indipendenza del Sud dal Sudan.
Rapporto 2011 sulla crisi in Darfur. Domani la presentazione al Senato
Global Day for Darfur
Giornata del rifugiato. Le iniziative di Italians for Darfur
Mobilitazione mondiale per il Sudan: no alla sospensione della missione Onu
Sudan 365 – Ritmo per la pace
La denuncia di Italians for Darfur: l'Italia viene meno a impegni umanitari



