Articolo 21 - ESTERI
Messico, continua la mattanza contro l'informazione
![]() |
![]() |
![]() |
di redazione*

Nel solo 2010 sono stati assassinati nove giornalisti, tre sono scomparsi e altri due sono stati costretti ad abbandonare il paese. Ventisei casi di aggressione fanno riferimento alle organizzazioni criminali, mentre, stima sempre il Cepet, quattro aggressioni su dieci sono riferibili ad esponenti delle forze dell'ordine. Uomini dell'esercito, funzionari di polizia e anche scorte private. Un caso eloquente è quello di Anabel Hernandez, giornalista d'inchiesta e autrice del libro “I signori del narcos”. Hernandez ha subito minacce di morte direttamente dal Secretario de Seguridad Publica Genaro Garcia Luna. Minacce ancora valide, nonostante una campagna internazionale è stata promossa dall'associazione Libera per tutelare la vita della giornalista.
«La morte, la sparizione di giornalisti e gli attacchi dell'ultimo anno contro i media – scrive il Cepet – hanno generato un ambiente di ansia che, nei fatti, si è trasformato in un effetto moltiplicatore di silenzio». Inoltre, sottolinea il Cepet, rispetto allo scorso anno si registrano fatti inediti. «I delinquenti – si legge - sono passati dall'esigere informazioni con i quali molti media hanno imparato a convivere quotidianamente, a un nuovo scenario nel quale i gruppi criminali si trasformano in sequestratori di giornalisti (..) per usarli come merce di scambio e richiedere alle loro aziende la diffusione di messaggi».
Minacce, aggressioni, sequestri e omicidi. Uno scenario da guerra in un paese che non riesce ad uscire dal vortice della violenza dei narcos. Narcos, ma anche importanti settori dell'establishment politico-economico messicano, sono invischiati nel grande gioco dei traffici di droga. Un business miliardario che si nutre del silenzio e della paura.
*tratto da www.liberainformazione.org
Letto 3582 volte
Notizie Correlate






Audio/Video Correlati
Dalla rete di Articolo 21