|
|
|
di Redazione
"Il tg1 di ieri sera, con il 16% di ascolti, ha centrato un record negativo senza precedenti nella storia del servizio pubblico. In qualsiasi altra azienda basterebbe questo dato per considerare conclusa questa esperienza di direzione dal punto di vista industriale, aziendale ed editoriale, senza bisogno di buttarla in politica. La Rai è l'unica azienda che ha cacciato quelli che producevano ascolti e pubblicità e ha difeso coloro che l'hanno portata ai minimi storici mettendo peraltro a repentaglio il futuro dell'intera azienda. Naturalmente questi ascolti determinano la felicità del primo concorrente..." Lo afferma in una nota il portavoce di Articolo21 Giuseppe Giulietti. Tg1 sull'orlo di crisi senza ritorno. Spero in sussulto di dignità - di Nino Rizzo Nervo
Il Tg1 di Minzolini, teorie e tecniche della disinformazione di massa
Verna, Usigrai: "Oltre Minzolini"
Rai: scoppia il caso premier - Agcom. Usigrai: subito dimissioni direttore Tg1
Usigrai, Minzolini: " Perchè vertici stanno a guardare?"
Fiamme Gialle al Tg1 per mancato reintegro Ferrario
Minzulpop. Viaggio nella fabbrica del consenso. La presentazione mercoledì 3 novembre alla Fnsi



