Articolo 21 - INTERNI
Incendio pizzeria Impastato, giovedi' conferenza stampa a Palermo
|   |   |   | 
di Redazione
 Giovedì 29 dicembre alle ore 11,00 presso il Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, sito in Via Villa Sperlinga, 3  (Palermo), si svolgerà la conferenza stampa sull'incendio della pizzeria Impastato dello scorso 9 dicembre. Saranno presenti Giovanni Impastato (fratello di Peppino), Umberto Santino (Presidente del Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato), l'Ing. Francesco Agrò, perito di parte, l'Avvocato Vincenzo Gervasi, legale della famiglia Impastato nel processo per l'omicidio di Peppino. Nel corso della conferenza sarà presentata la perizia di parte che smonta la tesi dell'incendio accidentale e che consentirà alla famiglia Impastato di chiedere l'apertura delle indagini per incendio doloso. Saranno riferiti alcuni fatti gravi accaduti nei mesi scorsi che possono essere riconducibili all'evento doloso. Dopo l'uccisione di Peppino, nel 1978, la pizzeria che si trova a cinque chilometri dal centro abitato di Cinisi, è diventata anche un luogo simbolo del fermento della cultura antimafia, ospitando dibattiti e incontri con magistrati, scrittori e giornalisti.
Giovedì 29 dicembre alle ore 11,00 presso il Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, sito in Via Villa Sperlinga, 3  (Palermo), si svolgerà la conferenza stampa sull'incendio della pizzeria Impastato dello scorso 9 dicembre. Saranno presenti Giovanni Impastato (fratello di Peppino), Umberto Santino (Presidente del Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato), l'Ing. Francesco Agrò, perito di parte, l'Avvocato Vincenzo Gervasi, legale della famiglia Impastato nel processo per l'omicidio di Peppino. Nel corso della conferenza sarà presentata la perizia di parte che smonta la tesi dell'incendio accidentale e che consentirà alla famiglia Impastato di chiedere l'apertura delle indagini per incendio doloso. Saranno riferiti alcuni fatti gravi accaduti nei mesi scorsi che possono essere riconducibili all'evento doloso. Dopo l'uccisione di Peppino, nel 1978, la pizzeria che si trova a cinque chilometri dal centro abitato di Cinisi, è diventata anche un luogo simbolo del fermento della cultura antimafia, ospitando dibattiti e incontri con magistrati, scrittori e giornalisti.  
Letto 1821 volte
Notizie Correlate
		 Il luogo dove fu ucciso Impastato trasformato in una discarica
			Il luogo dove fu ucciso Impastato trasformato in una discarica
			
			 Mafia: oggi il compleanno di Peppino Impastato, maratona su radio e webtv
			Mafia: oggi il compleanno di Peppino Impastato, maratona su radio e webtv
			
			 La lezione di Giancarlo Siani
			La lezione di Giancarlo Siani
			
			 I cento passi dieci anni dopo. In memoria di Peppino
			I cento passi dieci anni dopo. In memoria di Peppino 
			
			 Umberto Santino: "Quello che Saviano scrive su Peppino Impastato è falso ma non ci vuole rispondere"
			Umberto Santino: "Quello che Saviano scrive su Peppino Impastato è falso ma non ci vuole rispondere"
			
			 Salviamo il casolare e tutto ciò che conserva l'ultimo respiro di Peppino Impastato
			Salviamo il casolare e tutto ciò che conserva l'ultimo respiro di Peppino Impastato
			
			
		Audio/Video Correlati
		Dalla rete di Articolo 21


 
	



 
		 
		 
		 
		 
		