|
|
|
di Redazione
Migliaia e migliaia di cittadini stanno lanciando l'allarme sul possibile aggiramento da parte del governo dei risultati dei recenti referendum e che hanno segnato una clamorosa affermazione del no ad ogni ipotesi di privatizzazione dell'acqua”. Lo affermano Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo21 e Vincenzo Vita, senatore Pd. “Purtroppo questa impressione è stata rafforzata dalle affermazioni di alcuni esponenti del governo medesimo che hanno affrontato con superficialità colpevole una materia delicatissima e sulla quale si sono già espressi milioni e milioni di elettrici e di elettori. Proprio per queste ragioni sarebbe necessario ed opportuno che il governo recepisse, prima di assumere qualsiasi decisione in materia, la richiesta di un confronto avanzata dal Forum per l'acqua pubblica, richiesta che, sino ad oggi, non ha ricevuto risposta alcuna”.
Lettera aperta ai parlametari: il nostro voto va rispettato / Una norma «tecnica» che azzera la ripubblicizzazione di Napoli- di Corrado Oddi*/ Tradimento Monti - Salviamo il referendum dell'acqua- di Alex Zanotelli*
Acqua pubblica: la Consulta dice si al referendum
Referendum acqua: D'Angelo, Agcom garantisca l'informazione
Vogliono cancellare esito referendum sull’acqua
Acqua pubblica. Un referendum riaprira’ i rubinetti
Acqua pubblica, Rodotà: " Un referendum che riguarda la sopravvivenza dei cittadini"
20 marzo in piazza per l'Acqua Bene Comune



