|
|
|
di redazione
Sinistra Ecologia Liberta’ aderisce e parteciperà ai presidi in difesa della Costituzione indetti per il 30 gennaio dal Movimento Viola.
E’ quanto annuncia un documento della Segreteria Nazionale di Sinistra Ecologia Liberta’ , riunitasi oggi a Roma.
Invitiamo alla più ampia presenza ai sit-in - prosegue la nota - coloro hanno a cuore la Carta del 1948, perche' la ritengono fondamento costitutivo della Repubblica e tutela della liberta', della democrazia e dello stato di diritto del nostro Paese.
Aderiamo a questa iniziativa non come atto formale ma con la profonda convinzione che intorno alla Costituzione si giochi oggi una partita decisiva: quella della lunga e contraddittoria transizione italiana, che ha come sbocco il passaggio, ormai in atto da tempo, dalla Repubblica democratica a un regime senza democrazia, con tratti fortemente autoritari e definitivamente sottratto ai vincoli della divisione dei poteri, al principio dell’eguaglianza di fronte alla legge e all’esercizio di controllo esercitato dagli istituti di garanzia costituzionale, a cominciare dalla Corte costituzionale.
Per questo - prosegue la segreteria nazionale di SEL - diciamo con chiarezza che la democrazia costituzionale italiana e' a rischio, sotto la pressione della parte piu' rilevante dell’attuale maggioranza che preme per una svolta autoritaria. Lo svuotamento di ruolo e potere del Parlamento e' sotto gli occhi di tutti, l’attacco alla magistratura e' quotidiano, la ricerca di soluzioni ai vari problemi istituzionali, che la maggioranza dice di voler affrontare per il bene del Paese, parla soltanto di interessi personali del capo del Governo e di ulteriori slittamenti verso la cancellazione dei capisaldi costituzionali che sono alla base della Repubblica italiana.
Le ragioni della Costituzione sono le ragioni di Sinistra Ecologia e Liberta'. La difesa della Costituzione e'uno dei nostri impegni fondamentali. I sit-in del 30 gennaio – conclude il comunicato - sono un appuntamento democratico per tuttiI e tutte noi.
Promuoviamo la Costituzione. Domani la conferenza stampa di presentazione
Il 28 gennaio ci saremo
E' morto Oscar Luigi Scalfaro
La seconda parte della Costituzione, funzionale alla prima
Felice Casson: "Toccare la Costituzione? Come farsi operare da un chirurgo in preda ad un eccesso d'ira"
Casson: " Clima non adatto per riforme costituzionali"
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



