|
|
|
di Marco Bazzoni*
Ero anch'io insieme alle 200 mila persone alla Manifestazione a Piazza del Popolo a Roma per la "Democrazia, la Legalità, il Lavoro, i Diritti". Davvero una grandissima manifestazione, in cui si è avuta la sensazione che una nuova unità possibile, e c'è da sperare che questa manifestazione non sia neanche l'ultima.
Ottimi interventi, in particolare la Bonino, Vendola, la precaria della scuola, Iacona e Di Pietro. Una cosa è mancata però, e a parte Vendola nessun'altro l'ha ricordato, cioè degli infortuni, delle morti sul lavoro, delle malattie professionali che ci sono ogni giorno nei luoghi di lavoro. Un tema, quello della sicurezza sul lavoro, che purtroppo è scomparso dalle prime pagine dei quotidiani, dai tg, dalle radio, dalle riviste, dalle agenzie di stampa, come dalla campagna elettorale. Infatti nella campagna elettorale non se ne parla proprio. E che l'Inail ci dica che gli infortuni e le morti sul lavoro sono in calo non ci deve far stare tranquilli, è evidente che questo calo è dovuto principalmente alla crisi economica, come è evidente che questi dati sono fortemente sottostimati.
Si stima che siano almeno 200 mila gli infortuni che non vengono denunciati ogni anno, perchè fatti passare come malattia, perchè molti lavoratori non trovano la forza di denunciarli perchè ricattati perchè hanno contratti di lavoro precari o perchè lavorano in nero. E intanto i lavoratori continuano ad infortunarsi, a restare invalidi, ad ammalarsi, a morire sul lavoro...
*Operaio metalmeccanico e
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza-Firenze.
Email: bazzoni_m@tin.it
Morti sul lavoro, la strage continua
Morti sul lavoro, sono 102 dall'inizio dell'anno
Quando la smetteremo di chiamarle "morti bianche"?
Infortuni mortali: "E se istituissimo il reato?" Lettera al ministro Maroni
Sicurezza sul lavoro: Consiglio dei ministri se ne occupi gia' oggi
Basta chiamarle "morti bianche"
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



