|   |   |   | 
di Società Pannunzio
L’Ordine dei giornalisti di Milano, sospendendo per sei mesi il direttore del “Giornale” Vittorio Feltri, ha accolto l’esposto presentato dalla Società Pannunzio per la libertà d’informazione. Il caso non ha precedenti nella storia del giornalismo italiano: per la prima volta a muoversi è stata la società civile, ossia un’associazione di cittadini-lettori che ha preteso il rispetto di un diritto, quello d’essere informati correttamente. L’Ordine, sanzionando il direttore, ha riconosciuto che Feltri nella sua campagna contro Boffo non solo ha diffamato una persona ma soprattutto ha leso il diritto dei lettori a non essere turlupinati con una’informazione falsa. La questione verteva infatti non su un errore, sempre comprensibile, ma sulla falsificazione da parte di Feltri – come egli stesso ora ammette – della principale fonte che era all’origine dell’intera campagna diffamatoria: a freddo si è voluto far credere ai propri lettori che le informazioni date avessero come fonte un documento di una procura, mentre era solo un testo anonimo di origine peraltro molto sospetta, e che alla fine si è rivelato anch’esso falso.
Vittorio Feltri, anticipando il giudizio dell’Ordine, ha dichiarato: “Se mi sanzionassero, mi aspetterei almeno altre 150 decisioni di questo tipo ogni giorno”. Noi siamo più ottimisti di lui e siamo convinti che la stampa italiana non abbia nel suo seno 150 direttori che ogni giorno falsificano le fonte delle notizie che vendono ai lettori.
 Fuori due? I Tg perdono pezzi e ( forse) Direttori.
			Fuori due? I Tg perdono pezzi e ( forse) Direttori. 
			
			 Intercettazioni: e se anche rischiassi la galera? G. Antonio Stella: "pubblicherei"
			Intercettazioni: e se anche rischiassi la galera? G. Antonio Stella: "pubblicherei"
			
			 TG La7 OK e non solo per la "politica"
			TG La7 OK e non solo per la "politica" 
			
			 La notizia prima di tutto, fermiamo la legge bavaglio". Oggi alle 15 alla FNSI a Roma
			La notizia prima di tutto, fermiamo la legge bavaglio". Oggi alle 15 alla FNSI a Roma
			
			 Caso Montecarlo:" Una storia sporchissima"
			Caso Montecarlo:" Una storia sporchissima"
			
			 Chissà cosa può succedere a don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana
			Chissà cosa può succedere a don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana
			
			
		 Twitter ergo sum
			Twitter ergo sum
			
			 Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			 Equo compenso: via libera dalla Camera
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			 Fenomeni, governo tecnico
			Fenomeni, governo tecnico
			
			 LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			 Occupy Rai
			Occupy Rai
			
			 Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			 Un fiore per Younas
			Un fiore per Younas
			
			 Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			 La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		




 
	
 
		 
		 
		 
		 
		