| 
	
		
		 
		
	 | 
	
		
		 
		
	 | 
di Redazione
"Colpire 'Parla con me', almeno cancellandone la frequenza giornaliera, e' uno degli obiettivi affidati al vertice Rai dal presidente del Consiglio che contro la Dandini si e' pronunciato piu' volte, perfino in riunioni del Consiglio dei ministri". Lo dice il responsabile del forum comunicazioni del Partito Democratico, Paolo Gentiloni. "Che si tratti di una decisione 'governativa' e' confermato da un'altra, grave circostanza- spiega Gentiloni- il piano anti-Dandini sarebbe stato messo a punto in una riunione dei cinque consiglieri Rai di centrodestra svoltasi in due puntate, ieri e stamani, presso il ministero di cui e' titolare Berlusconi e presieduta dal suo vice Romani". "Si tratta di un caso di ingerenza assolutamente impropria del Governo- prosegue il responsabile del forum comunicazioni del Pd- che segnalo alla attenzione del presidente della Rai, cui spetta la tutela dell'autonomia decisionale del Consiglio, e del presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza".
			Rai: Giulietti, nessuno tocchi Raitre 
			
			
			"Mercoledì via Ruffini? E' rimozione politica. Vogliamo incontrare vertici"
			
			
			Un altro duro colpo alla Rai. Un altro favore al concorrente. Il Cda boccia il contratto della Dandini 
			
			
			Rai: Giulietti, i sabotatori si congratulino con Santoro, firmino tutti i contratti e poi se ne vadano
			
			
			Rai: Garimberti, "esiste un problema Tg3". Giulietti, vogliono spedire anche loro su la7 o su Sky?
			
			
			Rai, a rischio il programma di Fazio e Saviano. Ruffini: incomprensibile
			
			
		
			Twitter ergo sum
			
			
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			
			Fenomeni, governo tecnico
			
			
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			
			Occupy Rai
			
			
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			
			Un fiore per Younas
			
			
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		

		
		
		
	
