|
|
|
di Redazione
"Il virus della censura miete vittime ovunque. La soprintendenza beni culturali e ambientali di Messina ha vietato la rappresentazione dello spettacolo di Marco Travaglio, 'Promemoria', perche' non sarebbe in armonia con l'ambiente circostante. Probabilmente stanno ridendo anche i vecchi tiranni, piu' abituati alla satira e alla invettiva di quelli moderni, e dei solerti interpreti". Lo afferma in una nota di Articolo21 Giuseppe Giulietti. "Siamo sicuri che il ministro Bondi cosi' sensibile al tema della liberta' di critica e del dissenso vorra' aprire le porte del teatro allo spettacolo di Marco Travaglio che a questo punto potrebbe anche concludersi con la lettura dello splendido brano di Pericle sulla democrazia ad Atene. Vedremmo cosi' se, oltre a Travaglio - conclude Giulietti - volessero imbavagliare anche Pericle..."
"Non lasciamo soli gli onesti". Aderiamo a campagna del "Fatto" per Raphael
Mobbing permanente contro Anno Zero e Parla con me. Stasera tutti davanti alla Tv!
"Rai per una notte": oggi la conferenza stampa di presentazione
"Il Giornale scrive il falso, lo denuncio. A casa mia non si pianificò campagna contro nessuno"
LInternazional Press Institute di Vienna condanna le violenze in Italia denunciate da Ossigeno
Multimedia Planet, altra azienda della galassia Omega colpita dalla crisi
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



