|
|
|
di redazione*
Il 30 agosto 1958 nasceva Anna Politkovskaja e in questo giorno noi vogliamo ricordare la coraggiosa giornalista assassinata il 7 ottobre del 2006 perché irriducibile nel raccontare con i suoi articoli e reportage, in nome della verità, come i diritti civili venissero calpestati sia in Russia che in Cecenia e crimini di guerra perpetrati nella guerra cecena.
Lo faremo con la lettura di poesie russe che lei amava e che ci sono state segnalate dalla figlia Vera, e di altre poesie che le sono state dedicate dopo la sua morte. Le poesie saranno lette da Marina Davydova in russo e da Michela Bologna in italiano.
Oltre alla lettura delle poesie Marina Davydova ci canterà alcune canzoni e romanze russe.
Introdurrà la serata, con un ricordo di Anna Politkovskaja, il professor Gian Piero Piretto, Docente di Cultura russa e Metodologia della cultura visuale all'Università degli Studi di Milano.
LIBRERIA POPOLARE DI VIA TADINO
Soc.Coop. a r.l.
Via Tadino, 18 - 20124 Milano
*Associazione Annaviva
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



