|
|
|
di redazione
E' di poche ore fa il lancio dell'Adnkronos secondo cui la polizia tunisina avrebbe circondato la sede del sindacato dei giornalisti a Tunisi per impedire loro di uscire e scendere in piazza a manifestare contro la censura che in questi giorni sta di fatto bloccando il flusso di notizie dal paese. A rivelarlo alla Tv araba Al-Jazeera è il sindacalista tunisino Naji al-Baghuri. "Ci hanno circondati e ci impediscono di uscire - ha affermato - siamo circa un centinaio qui in sede e vogliamo manifestare contro le autorita' che applicano la censura e ci impediscono di dare informazioni sulle proteste dei disoccupati". I giornalisti tunisini hanno proclamato uno sciopero in segno di solidarieta' con i disoccupati di Sidi Bouzid e delle altre citta' del paese nord africano. Un accorato appello è stato lanciato, nella giornata di oggi, anche dai microfoni di Rainews24 da parte del giornalista Mahmoud Laroussi: " Noi denunciamo la perscuzione, c'è un blocco dell'informazione a livello nazionale..."
Laroussi parla di censura di fatto e di informazione manipolata dal potetre e fa appello ai colleghi sparsi nel mondo affinchè sostengano la loro battaglia per la libertà di informazione.
Tunisia: l'arma della censura contro le proteste
Dal 1 gennaio in vigore la Carta di Firenze
Articolo21 a Beirut convegno contro la censura della Fondazione Samir Kassir
Maroni e il modello libico
Libia, parte la missione umanitaria. Marcenaro: " La vera crisi non è in Italia"
Rai News oscurata. Intervista a Corradino Mineo
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



