|
|
|
di Roberta Gisotti
E due! Dopo il teologo Vito Mancuso passato all’editore Fazi anche l’esperto di camorra Roberto Saviano lascia la Mondadori ed approda alla Feltrinelli. Peccato che il titolo del prossimo libro “Vieni via con me” - ripreso dal noto programma televisivo di cui riporterà i monologhi di Saviano e i retroscena dietro le quinte dello studio tv - sia un marchio del gruppo Endemol, leader mondiale di produzioni tv, di cui Mediaset è socio di maggioranza. Come dire uscire dalla porta per rientrare dalla finestra! Forse dopo tante contestazioni, maldicenze e litigi pubblici tra l’autore campano e la famiglia Berlusconi, la convivenza in casa Mondadori avrebbe nuociuto a tutti e due i contendenti. Bene dunque la scelta di separarsi cautelando gli interessi di entrambi. Sappiano i futuri lettori di Saviano che continueranno a beneficiare l’impero mediatico di Berlusconi, che proprio sul fronte Endemol registrava a fine 2010 un rosso a rischio di bancarotta. E’ da sperare che altri prestigiosi autori abbandonino la Mondadori, ma senza lasciti.
Il Tg1 di Minzolini, teorie e tecniche della disinformazione di massa
Nessuno tocchi Roberto Saviano
Saviano apre la V edizione del Festival del Giornalismo
Saviano e la macchina del fango. Il processo di Milano non viola la Privacy
"C'è gente che ha denunciato la camorra come Saviano ma senza rompere"
Rai: Giulietti, Boss mafia a Raidue? Azienda risponda subito a Saviano
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



