|
|
|
di redazione*
“La manifestazione del 13 febbraio è importante per dare un’immagine diversa delle donne, per rivendicarne il diritto alla dignità, per dare vita ad una proiezione diversa della loro funzione sociale e del loro ruolo in questo Paese”. Lo ha dichiarato ai microfoni di RadioArticolo1 Serena Sorrentino, segretaria confederale della Cgil, ospite della trasmissione Italiaparla. “Il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha sottoscritto l’appello fin dal primo momento e tanti compagni e compagne hanno espresso la volontà che quella del 13 sia una grande manifestazione. Per dire basta a questo spettacolo vergognoso di degrado culturale e morale a cui purtroppo siamo sottoposte da parte di autorevoli esponenti del governo e in generale della politica”.
“Negli ultimi tre anni, ha continuato la Sorrentino, il governo ha portato avanti un attacco frontale ai diritti delle donne. Sulla legge 194, sui consultori, sulla cancellazione della legge 188 contro le dimissioni in bianco, che le tutelava rispetto al rapporto tra maternità e lavoro. Pensiamo all’indebolimento della rete dei servizi per l’infanzia, per l’assistenza, che ha reso ancor più difficile l’inserimento delle giovani donne nel mondo del lavoro e la possibilità di conciliare vita privata e attività di lavoro. La Cgil vuole dare una nuova opportunità di rilancio alla crescita economica, come avviene in tanti paesi europei. E questa partita per la competizione globale non può essere vinta se metà della squadra rimane a casa. Quella metà oggi, purtroppo, è la metà femminile”.
*da Radio Articolo1
Per ascoltare la trasmissione:
http://www.radioarticolo1.it/audio/2011/02/02/7186/lavoro-e-legalita-per-il-bene-comune-interviene-s-sorrentino
Il 13 febbraio Berlusconi prepara la piazza a Milano contro i pm. Perché non scendiamo lo stesso giorno in piazza, a Roma, per la Costituzione?
Ottavia Piccolo: "voglio andare in piazza a cibarmi dellintelligenza di tante donne"
L'8 marzo: "Se non ora, quando?"
13 febbraio: "Saremo in tante per ridare speranza alle nostre figlie"
Orlando: "Il 13 febbraio e il 5 marzo sfileremo con i simboli dellunità nazionale. Tricolore e Costituzione
Una campagna contro le mutilazioni genitali femminili
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



