Articolo 21 - Editoriali
Referendum, Usigrai: " Informazione carente, noi apriamo vertenza"
|   |   |   | 
di redazione
"Meno di due settimane al voto
referendario. Da oggi non c' e' piu' nemmeno l'alibi della prevalenza
della notizia politica ballottaggi. Informare compiutamente,
programmare dibattiti fra il fronte del si' e quello del no e' un
dovere non piu' dilazionabile nei tg e in tutti i programmi
giornalistici. Rai ". Lo dichiara il segretario nazionale Usig rai ,
Carlo Verna. E poi annuncia: "Apriamo un vera e propria vertenza
referendum, perche' l'attenzione che sappiamo dare ai temi proposti da
soggetti sociali del Paese e' la misura della legittimazione del
nostro essere servizio pubblico".
"Crediamo che il Direttore Generale - dice il sindacalista -
debba porre il problema ai direttori di testata e porsi anche un altro
tema su cui intervenire, che riguarda i palinsesti e le scelte
editoriali aziendali complessive. Ieri dalle 20,45 fino ad oltre le
23, cioe' in quella fascia temporale in cui molti cittadini rientrano
a casa, non c'e' stata alcuna informazione sulle reti generaliste
della Rai riguardanti l'importante competizione elettorale appena
conclusa ( peraltro nelle fasce orarie in cui gli speciali sono stati
fatti , gli ascolti li hanno premiati ).Un errore da matita blu".
referendario. Da oggi non c' e' piu' nemmeno l'alibi della prevalenza
della notizia politica ballottaggi. Informare compiutamente,
programmare dibattiti fra il fronte del si' e quello del no e' un
dovere non piu' dilazionabile nei tg e in tutti i programmi
giornalistici. Rai ". Lo dichiara il segretario nazionale Usig rai ,
Carlo Verna. E poi annuncia: "Apriamo un vera e propria vertenza
referendum, perche' l'attenzione che sappiamo dare ai temi proposti da
soggetti sociali del Paese e' la misura della legittimazione del
nostro essere servizio pubblico".
"Crediamo che il Direttore Generale - dice il sindacalista -
debba porre il problema ai direttori di testata e porsi anche un altro
tema su cui intervenire, che riguarda i palinsesti e le scelte
editoriali aziendali complessive. Ieri dalle 20,45 fino ad oltre le
23, cioe' in quella fascia temporale in cui molti cittadini rientrano
a casa, non c'e' stata alcuna informazione sulle reti generaliste
della Rai riguardanti l'importante competizione elettorale appena
conclusa ( peraltro nelle fasce orarie in cui gli speciali sono stati
fatti , gli ascolti li hanno premiati ).Un errore da matita blu".
Letto 1854 volte
Notizie Correlate
		 Acqua pubblica: la Consulta dice si al referendum
			Acqua pubblica: la Consulta dice si al referendum
			
			 Referendum legge elettorale, Cassazione da il via libera
			Referendum legge elettorale, Cassazione da il via libera
			
			 Referendum acqua: D'Angelo, Agcom garantisca l'informazione
			Referendum acqua: D'Angelo, Agcom garantisca l'informazione
			
			 "Grave censura contro Valigia Blu"
			"Grave censura contro Valigia Blu"
			
			 Rai: 1.314 NO al direttore generale
			Rai: 1.314 NO al direttore generale
			
			 Referendum: Art.21, migliaia di firme contro l'oscuramento. Il 3 maggio davanti all Commissione di Vigilanza
			Referendum: Art.21, migliaia di firme contro l'oscuramento. Il 3 maggio davanti all Commissione di Vigilanza
			
			
		Audio/Video Correlati
		In archivio
		 Twitter ergo sum
			Twitter ergo sum
			
			 Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			 Equo compenso: via libera dalla Camera
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			 Fenomeni, governo tecnico
			Fenomeni, governo tecnico
			
			 LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			 Occupy Rai
			Occupy Rai
			
			 Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			 Un fiore per Younas
			Un fiore per Younas
			
			 Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			 La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		Dalla rete di Articolo 21


 
	



 
		 
		 
		 
		 
		