|
|
|
di Giuseppe Giulietti
Bene ha fatto Sky a ritirarsi dalla gara per la assegnazione delle nuove frequenze e a chiedere al nuovo governo di riflettere sulla vicenda e di promuovere norme piu' adeguate alla necessiti di promuovere la competizione e di allargare il mercato. Per altro le modalita' della gara corrispondono alla necessita premiare i soliti noti e di tutelare il conflitto di interessi. Non casualmente i criteri sono stati contestati anche da parte della piccola e media impresa che rischia di subire un danno economico e la beffa di vedere riassegnate al duopolio le frequenze eccedenti. La revisione dei criteri della gara - conclude Giulietti - sarebbe il modo migliore, anche in questo settore, una effettiva discontinuita' per usare una espressione molloni voga in questo periodo.
Giulietti: " Conflitto di interessi sia priorità nuovo eventuale governo"
Rai: Giulietti, i sabotatori si congratulino con Santoro, firmino tutti i contratti e poi se ne vadano
E adesso abolirà anche la par condicio
Governo: Giulietti-Vita, Passera ha venduto azioni. Berlusconi?
Rai, salta il vertice di maggioranza. "Si garantisca autonomia alle autorita' di garanzia e alla Rai"
Indecente Cicchitto su Agcom
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



