|
|
|
di Redazione
Chi tocca il capo muore. Giornalisti, scrittori, perfino attori ed attrici non debbono azzardarsi a mettere il naso nelle vicende private di Berlusconi (che peraltro le ha rese pubbliche a Porta a Porta) perchè altrimenti, come è già successo alla signora Veronica, rischiano una fuciliazione mediatica.
Questa volta i giornali di famiglia hanno dato una prima passata di botte mediatiche all'attrice Monica Guerritore perchè ha osato prestare la voce, nella trasmissione di Santoro alla signora Veronica, e leggere la sua testimonianza. Testimonianza che molte trasmissioni non hanno peraltro mandato in onda integralmente e nessuno ha pensato di chiederle dopo Porta a Porta diritto di replica.
Questa mattina pagine e pagine sono state dedicate alla vita personale dell'attrice Monica Guerritore, ai suoi stili di vita, ai comportamenti privati... Deciderà lei cosa fare con i suoi legali ma non è tollerabile che si voglia intimidire chiunque non intenda partecipare al coro.
12 marzo: Guerritore, la Costituzione ci assomiglia e vogliamo assomigliare a lei
Non e vero che la manifestazione del 3 ottobre e andata bene. Comunque non ancora
Don Luigi Ciotti: "Il linguaggio della democrazia è dialogo, alfabeto del noi"
12 marzo: l'adesione di Martin Schulz. "Sento di dovere molto alla vostra Carta"
12 marzo: De Magistris, scendiamo in piazza contro un incipiente regime
12 marzo: Giulietti, in piazza anche per difendere la scuola pubblica
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



