|
|
|
di Stefania Pezzopane*
È paradossale che a fronte di tante promesse sbandierate al vento su lenzuola firmate, frigoriferi pieni, con tanto di torta e di biglietto di auguri, al governo poi “sfuggano” le vere necessità e i veri bisogni di chi ha pagato più degli altri la violenza del sisma.
Alle famiglie delle vittime del terremoto esprimo tutta la mia vicinanza e il mio sostegno e torno a farmi portavoce presso tutti i parlamentari e il Ministro del Welfare Maurizio Sacconi affinché nella prossima finanziaria si adottino provvedimenti speciali, che siano un sostegno al reddito o una corsia preferenziale nelle graduatorie per il lavoro.
Ad oggi infatti, esiste un fondo di sostegno per chi perde un familiare sul lavoro, in guerra e in altri situazioni particolari, ma non in caso di catastrofi naturali.
Non è pensabile che queste famiglie vengano lasciate sole.
*Presidente della Provincia dell’Aquila
Alexian Santino Spinelli: Lonestà dei rom è clandestina in Italia"
Il "prezzo" della verità per il maresciallo Lo Zito
Nessun terremoto a Roma. Nè in Giappone, né a l'Aquila...
From zero: vita nelle tendopoli. Cosi' la rete ricorda L'Aquila
Fondi per le ferrovie nel cratere: il Governo e la Regione li destinano altrove
Nessuna censura a Facebook e al web
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



