|
|
|
di Stefania Brai*
Il governo Berlusconi sta portando avanti un attacco inaudito e senza precedenti alla conoscenza, alla ricerca e alla cultura. Privatizzando i saperi e riducendo la cultura a merce.
Lo sta facendo con la scuola attraverso pseudo riforme e l’espulsione di migliaia di lavoratori precari.
Lo sta facendo con le università trasformandole in fondazioni, cioè tentando di privatizzarle.
Lo sta facendo con la carta stampata attraverso denunce e intimidazioni.
Lo sta facendo con la Rai attraverso la censura, espropriando il Parlamento del controllo sul servizio pubblico e attraverso la campagna per l’abolizione del canone, cioè anche qui tentando di privatizzare la più grande industria culturale del nostro paese.
E lo sta facendo con la produzione culturale. Poiché sapere e cultura vogliono dire conoscenza e coscienza, l’unico modo per controllarle è metterle a tacere, “chiudere i rubinetti”, tagliare tutti i fondi pubblici e far sì che sia il mercato l’unico filtro regolatore. La nostra produzione culturale è allo stremo, migliaia di lavoratori già precari e “intermittenti” rischiano il loro posto, migliaia di imprese rischiano la chiusura.
Anche per questo il dipartimento cultura del Partito della Rifondazione comunista sarà il 3 ottobre in piazza a fianco del “Movem09” (movimento emergenza cultura, spettacolo e lavoro). Per manifestare in difesa della libertà di espressione, perché la conoscenza e il sapere sono un diritto inalienabile e non privatizzabile.
*Responsabile Dipartimento Cultura Prc
Scuola, cinema e Rai. 8 ottobre... in movimento
No B-Day: Di Bella, "disponibile a diretta"
Informazione cooperativa al massacro. Giovedě 27 conferenza stampa sala Nassyria del Senato
Tutta una farsa: Berlusconi ottiene la fiducia alla Camera . Licenziamolo il 2 ottobre
8 ottobre, torna in piazza la protesta della scuola
Intercettazioni: Fnsi, organizzeremo una grande manifestazione nazionale
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La verità è unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



