|
|
|
di Giuseppe Giulietti
Il quotidiano 'Il Fatto', non smentito da alcuno, ha pubblicato oggi una inchiesta relativa alla presenza di un nucleo di dipendenti che lavorerebbero non solo per la Rai ma anche per i servizi. Una simile denuncia non può restare senza risposta e spetta alla direzione generale della Rai chiarire in modo inequivocabile l’esistenza di una simile struttura che avrebbe perfino il compito di passare informazioni riservate. Di che cosa si tratta? Il consiglio di amministrazione è mai stato informato? Si tratta di un nucleo operativo che ha il compito di tutelare gli impianti o di un nucleo “opaco” che ha il compito di segnalare le informazioni riservate? Ci auguriamo che tali risposte arrivino in tempi rapidi e che la stessa commissione parlamentare di vigilanza voglia acquisire tutta la documentazione relativa.
Due pesi e due misure: Il caso Toni-De Palo
Segreto di stato. Calipari: " Aprire gli archivi, verità e giustizia per i famigliari delle vittime"
LIBERI i tre operatori di Emergency!
Siria: Assad arresta i bambini!
Berlusconi contro Napolitano. Il veleno dei dossier e il ruolo del Copasir
Piazza Fontana,12 dicembre 1969
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



