|
|
|
di Lorenzo Frigerio
In difesa della giustizia, dell’informazione e della libertà di espressione su internet, Milano si mobilita contro il disegno di legge Alfano. Questa legge, già approvata con voto di fiducia al Senato, limitando fortemente lo strumento di indagine delle intercettazioni telefoniche e ambientali, renderà i cittadini più indifesi di fronte al crimine comune e organizzato.
La riduzione degli spazi di cronaca giudiziaria, inoltre, comprimerà il diritto a essere informati sulle malefatte del potere.
Proponiamo a tutti i cittadini, in modo indipendente dall’appartenenza di partito, di manifestare insieme a noi giovedì 1 luglio dalle ore 18,30 in piazza Cordusio.
Sul palco si alterneranno giornalisti, intellettuali, giuristi, rappresentanti di associazioni e movimenti della società civile attiva.
Tra i relatori già confermati ci sono: Carlo Smuraglia, Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Guido Besana, Vincenzo Consolo, Daniele Biacchessi, Mimmo Lombezzi, Federico Sinicato, Guido Scorza.
I soggetti che promuovono la manifestazione sono i seguenti: (ordine alfabetico)
11 Metri Officina Politica, Agende Rosse, Arci Milano, Associazione Saveria Antiochia OMICRON, Le Girandole, LIBERA Milano, Libera Informazione, Libertà e Giustizia, Meetup 1 Grilli Milano, Movimento Sogno 03, Nobavaglio.it, Popolo Viola Milano, Qui Milano Libera, Societa' Pannunzio, Sos Racket e Usura, Sottolapanca.
L’iniziativa si svolgerà in concomitanza e diretto collegamento con la manifestazione nazionale di Roma.
Durante la giornata, prima dell’appuntamento in piazza Cordusio, sono previsti momenti di informazione in vari punti della città.
I punti di informazione già fissati sono i seguenti:
Via festa del Perdono presso Statale - (dalle 15 alle 17)
Piazza Cordusio (dalle 15 alle 17)
Via Dante angolo via Rovello (dalle 15 alle 17)
Corso di Porta Vittoria presso Tribunale (dalle 15 alle 17)
Piazza Lima (dalle 15 alle 17)
Invitiamo, inoltre, tutti i cittadini ad attivarsi personalmente stampando e diffondendo in ogni luogo della città il volantino che mettiamo a disposizione online.
Pagina Facebook: 1 luglio MILANO CONTRO IL BAVAGLIO
Per informazioni, adesioni e disponibilità a collaborare scrivere a milano1luglio@gmail.com
Santoro: Giulietti-Vita, conflitto interessi colpisce anche la7?
Ddl intercettazioni: qualora venisse approvato subito il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo
Intercettazioni: Mastroianni, "la rete non può sottostare alle stesse regole"
Senza intercettazioni penso che magistrati e rappresentanti delle forze dell ordine sono più disarmati
Il 29 luglio saremo davanti alla Camera
Intercettazioni: Roberto Natale, se qualcuno pensa di riproporre la legge bavaglio ci sarà una clamorosa mobilitazione di protesta
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



