|
|
|
di Comitato 3e32 Casematte
A distanza di un anno e mezzo dal terremoto, i cittadini aquilani non hanno il diritto di sapere cosa accadrà dell’area di Collemaggio, se rimarrà come spazio pubblico cittadino o se sarà oggetto di una nuova speculazione.
Tutta l’area versa ancora nel più totale abbandono. La ASL non si è preoccupata di riqualificare e restaurare l’enorme patrimonio edilizio esistente e sta spostando tutti i presidi e gli uffici presenti all’interno dell’ex Ospedale psichiatrico.
L'unica azione che la Asl è riuscita a intraprendere è quella di installare nuovi cancelli all'ingresso: Perché lo sta facendo? La chiusura del parco è forse il preludio ad una futura vendita dell'area? Pensano forse i vertici della Asl che sottraendo l'area alla comunità sia più facile svenderla ai privati?
Questo parco rappresenta un prezioso spazio pubblico vicino al centro storico e, dopo la distruzione di tanti altri luoghi pubblici causata dal sisma, è diventato un indispensabile luogo di incontro, aggregazione, socialità, cultura tenuto vivo dall’impegno del Comitato 3e32.
Con l’apertura dello spazio di Casematte abbiamo attuato quel principio di sussidiarietà sancito anche dalla nostra Costituzione, colmando il vuoto sociale creato dalla dispersione e dalla frammentazione degli spazi residenziali e abitativi e offrendo servizi nel momento in cui le istituzioni mancavano.
Lotteremo affinché questo luogo rimanga aperto e di tutti. Siamo pronti a mobilitarci e a intraprendere un' azione legale per difendere Collemaggio: luogo del dolore e del contenimento prima e di degrado e abbandono poi, bellissimo spazio aperto alla città ora.
"In questa vita". La vita di una semplice famiglia colpita dal terremoto dell'Aquila
Nessun terremoto a Roma. Nè in Giappone, né a l'Aquila...
From zero: vita nelle tendopoli. Cosi' la rete ricorda L'Aquila
Fondi per le ferrovie nel cratere: il Governo e la Regione li destinano altrove
Cittadini dell'Aquila davanti alla Rai. Art.21: "il bavaglio è una vergogna"
L'Aquila. Un anno dopo
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



