|
|
|
di redazione
30 NOVEMBRE, ore 15, Sala del Mappamondo - Camera dei Deputati - ROMA
Presentazione del rapporto UNSCR1325 Italia: Donne pace e sicurezza. A dieci anni dalla risoluzione 1325, una prospettiva italiana.
L'importanza dell'inclusione delle donne nella prevenzione e risoluzionedei conflitti e della ricostruzione della pace.
Evento presentato da Fondazione Pangea Onlus e ActionAid
con il contributo della Provincia di Roma.
Parteciperanno al dibattito Margherita Boniver, Vincenzo Camporini, Luisa del Turco,Carmen Lasorella, Rosa Villecco Calipari.
Interverrà il Presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini.
In occasione del decimo anniversario della Risoluzione 1325 e della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, Fondazione Pangea e ActionAid presentano il rapporto "Donne, pace e sicurezza. A dieci anni dalla risoluzione 1325, una prospettiva italiana".
Il rapporto, realizzato da Fondazione Pangea Onlus e ActionAid, è un lavoro di ricerca e informazione su quanto è stato fatto in questi anni e di cosa è necessario fare.
Per info e accreditamenti alla Camera dei Deputati 06-4815335
Una campagna contro le mutilazioni genitali femminili
Violenza sulle donne, quando a parlarne sono gli uomini
Fascista? Storia di Strida, deputata per le donne e contro la violenza
Violenza contro le donne: gli abusi sulle donne Rom
Non sono solo battute
Sabato a Milano lItalia della dignità. Io ci sarò perché
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



