|
|
|
di redazione
Riceviamo da parte del Circolo di Roma dell’associazione Libertà e Giustizia e di seguito pubblichiamo:
Si svolgerà venerdì 24 giugno, nell’ambito di ARCIPELAGO - 19° Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, la premiazione della seconda edizione del Concorso nazionale di cortometraggi "Nuovi Italiani: storie di ordinaria integrazione". Il festival è promosso dal Circolo di Roma dell’associazione Libertà e Giustizia in collaborazione con Arcipelago e con il contributo della Provincia di Roma.
La giuria che premierà tre corti è composta dai giornalisti e scrittori Antonio Pascale (collabora con il Mattino, Lo Straniero e Limes, autore di Questo è il paese che non amo. Trent'anni nell'Italia senza stile, Minimum Fax 2001) e Riccardo Staglianò (giornalista de La Repubblica, e scrittore di Grazie Ecco perchè senza gli immigrati saremmo perduti, Chiarelettere) e dalla scrittrice eritrea Ribka Sibhatu (ricercatrice in Antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, nel 1993 pubblica Il cittadino che non c’è, Edizioni Interculturali di Roma).
Il Concorso è stato insignito per il secondo anno consecutivo della "Medaglia della Presidenza della Repubblica" che sarà consegnata come premio “Libertà e Giustizia” ad uno dei tre corti vincitori.
Tutti i dodici corti pre-selezionati comunque saranno proiettati sempre al cinema Intrastevere di Roma nella stessa serata della premiazione ma alle ore 21
Nicola Capozza (responsabile del progetto)
Massimo Marnetto (coordinatore Circolo di Roma)
Integrazione o intercultura? Alla ricerca delle risorse perdute
No alla cittadinanza italiana ai figli degli immigrati
Nel silenzio un canto: la presentazione oggi a Roma
10 anni di Teatro di nascosto
Multimedia Planet, altra azienda della galassia Omega colpita dalla crisi
"I programmi tv possono essere anticorpi contro razzismo e xenofobia"
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



