|   |   |   | 
di Alessandro Ghebreigziabiher*
Cominciamo con una clamorosa precisazione.
La maggior parte dei quotidiani nostrani afferma che l’Interpol avrebbe spiccato un mandato di arresto o di cattura per stupro nei confronti Julian Assange, portavoce ed editore del sito Wikileaks (controllate prima che rettifichino): La Stampa, Il Giornale, La Repubblica, Il Corriere della sera, Il Tempo, Il Messaggero e molti altri.
E’ falso.
Se gli 'autorevoli' organi di informazione, a differenza del 'millantatore' Wikileaks, si fossero presi la briga di visitare il sito dell’Interpol avrebbero letto, all’inizio della pagina dedicata ai Wanted (ricercati), che la Red notice relativa ad Assange is not an international arrest warrant, ovvero, non è un mandato di arresto internazionale.
Sempre sul sito c'è scritto che the person should be considered innocent until proven guilty, cioè, la persona dovrebbe essere considerata innocente fino a prova contraria.
Il mandato d’arresto è dell’ufficio della Procura di Gothenburg, in Svezia.
L’Interpol si limita a segnalare tale richiesta a tutte le sue sedi nel mondo.
E’, in altre parole, un servizio di diffusione del mandato svedese, secondo le singole regole di estradizione dei vari paesi.
Ma andiamo avanti.
Mentre le pseudo rivelazioni sul botulino di Gheddafi e i festini di Berlusconi hanno riempito le prime pagine dei suddetti media, i documenti non imbarazzanti, bensì incriminanti sono stati praticamente ignorati.
Come quelli riguardanti l’azione di spionaggio del Dipartimento di Stato nei confronti delle Nazioni Unite.
Il Dipartimento di cui è segretario Hillary Clinton, alla quale Assange chiede per queste ragioni le immediate dimissioni.
Così mi sono chiesto: se i suddetti documenti fossero autentici, la Clinton dovrebbe risponderne? O magari è innocente, perché non a conoscenza dei fatti?
Mentre mi facevo tali domande ecco che la signora ha confessato…
La Storia:
Hillary Clinton: “Non abbiamo amico migliore di Silvio Berlusconi. Nessuno sostiene l'amministrazione americana con la stessa coerenza con la quale in questi anni Berlusconi ha sostenuto le amministrazioni Bush, Clinton e Obama. Berlusconi ha garantito in Afghanistan un sostegno generoso, ha lavorato in Europa con Sarkozy per la stabilizzazione della Georgia. Le amministrazioni americane, democratiche e repubblicane, sanno che possono contare sul Primo Ministro per realizzare politiche che sostengono i valori che condividiamo”.
Amico migliore? Berlusconi?!
Coerenza? Berlusconi?!!
I valori che condividiamo? Con Berlusconi?!!!
*http://alessandroghebreigziabiher.blogspot.com/2010/12/julian-assange-wikileaks-hillary.html
 Attacco a Twitter. E a tutti noi
			Attacco a Twitter. E a tutti noi
			
			 Tam Tam DigiFestival, gli appuntamenti di In Campus
			Tam Tam DigiFestival, gli appuntamenti di In Campus
			
			 Assange? Un perseguitato, ma il problema vero è la doppiezza della verità di stato
			Assange? Un perseguitato, ma il problema vero è la doppiezza della verità di stato
			
			 Linformazione nellEra Wikileaks
			Linformazione nellEra Wikileaks
			
			 Le rivelazioni di Wikileaks che inquietano i rapporti politici. Specie col Medioriente
			Le rivelazioni di Wikileaks che inquietano i rapporti politici. Specie col Medioriente  
			
			 Valchiria contestata, Assange disarcionato. E i Tg continuano al piccolo trotto
			Valchiria contestata, Assange disarcionato. E i Tg continuano al piccolo trotto
			
			
		 Twitter ergo sum
			Twitter ergo sum
			
			 Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
			
			 Equo compenso: via libera dalla Camera
			Equo compenso: via libera dalla Camera
			
			 Fenomeni, governo tecnico
			Fenomeni, governo tecnico
			
			 LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			LibertĂ  di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
			
			 Occupy Rai
			Occupy Rai
			
			 Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
			
			 Un fiore per Younas
			Un fiore per Younas
			
			 Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			Estendere lâarticolo 18? La veritĂ  Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
			
			 La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio
			
			
		

 
	



 
		 
		 
		 
		 
		