|
|
|
di Roberto Natale*
La Fnsi ha portato oggi all’Ambasciata d’Ungheria la preoccupazione con la quale il sindacato dei giornalisti, in Italia e in Europa, guarda alla libertà dell’informazione a Budapest. L’incontro con la stampa dell’eurodeputato Jòszef Szàier, Presidente della Commissione che ha elaborato la nuova, discussa Costituzione, ha fornito l’occasione per discutere della difficile situazione di KlubRadio (una delle poche voci informative non allineate al governo) e degli ostacoli posti delle nuove norme al rispetto del segreto sulle fonti del lavoro giornalistico. La Fnsi torna a chiedere al governo italiano un’attenzione ben maggiore al rispetto delle libertà fondamentali in Ungheria. Appena pochi giorni fa, nelle stesse ore in cui il Parlamento Europeo ribadiva “la grave preoccupazione per la situazione in Ungheria per quanto concerne l’esercizio della democrazia, lo stato di diritto, il rispetto e la protezione dei diritti umani e sociali, il sistema di controlli e contrappesi”, il Ministro degli Esteri italiano, Terzi, incontrava il suo omologo ungherese, Martonyi, confermando “l’eccellente stato delle relazioni tra i due Paesi, una forte cooperazione sul piano economico e una sostanziale identità di vedute sui principali temi internazionali. Sollecitiamo il governo italiano a considerare anche il rispetto della libertà di informazione una linea-guida della propria azione diplomatica.
* Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Liberta' di informazione, una buona notizia dall'Ungheria
Liberta' di informazione: " Chiediamo un intervento immediato del Governo"
David Sassoli: "l'anomalia ungherese è preoccupante come il caso italiano"
La legge bavaglio ungherese è incompatibile con la libera circolazione delle notizie
Contro la legge bavaglio ungherese. Appello e proposta: "I giornalisti europei a Budapest".
Liberta stampa: Aje chiede legge UE di iniziativa popolare
Twitter ergo sum
Articolo 18. Lo âsmemoratoâ Scalfari e il calo di consensi per Monti.
Equo compenso: via libera dalla Camera
Fenomeni, governo tecnico
LibertĂ di informazione dentro i Cie, ancora troppi ostacoli
Occupy Rai
Rispetti i lavoratori? Ti meriti vantaggi
Un fiore per Younas
Estendere lâarticolo 18? La veritĂ Ăš unâaltra, lo si vuole smantellare
La strage di Tolosa e lâimpossibile oblio



