|
|
|
di Vincenzo Vita e Giuseppe Giulietti
E' importante aderire alla manifestazione del prossimo sabato 13 marzo promossa dallo schieramento unitario del centrosinistra. Per la legalità e per la democrazia contro i soprusi e i decreti "ad listam". Siamo nel bel mezzo di una crisi democratica, che richiede massimo senso di responsabile combattività. Non c'è tempo per i soliti battibecchi, per la gara "a chi è il più bello del Reame". Tutti insieme contro "l'elettroregime".
Attenzione. Il pericolo è serio. Le forzature di queste ore da parte del governo sono figlie di divisioni e incertezze in seno alla maggioranza, che vengono scaricate sullo stato di diritto e sulla società civile, incrinando l'edificio costituzionale. La legge davvero non è uguale per tutti.
A maggior ragione in questo clima di oscuramento servono discussioni pubbliche e prese di posizione trasparenti. Sono più che mai indispensabili quei talk televisivi improvvidamente e vilmente aboliti da un'autoritaria maggioranza del Consiglio d'amministrazione della Rai, ben oltre lo stesso inaccettabile regolamento della Vigilanza Rai. Ci auguriamo che a riguardo intervenga prontamente l'Autorità per le garanzie delle comunicazioni, investita da diversi ricorsi.
Facciamo appello all'universo complesso e articolato delle lavoratrici e dei lavoratori della cultura e della comunicazione, perché si mobilitino e portino la loro esperienza in piazza.
La politica oggi è soprattutto cultura. La destra vuole occupare il nostro immaginario. Dobbiamo impedirlo. Mai come ora la questione democratica, la questione sociale e la questione culturale sono parte di un valore ancora più grande: la civiltà. Guai a rimanere inerti.
Perché si ritorni ad essere cittadini e non "telecorpi".
Sabato in piazza con la Costituzione e il Tricolore in mano - di Giovani per la Costituzione / Emergenza democratica, saremo in piazza il 13 marzo con in mano la Costituzione- di Giuseppe Giulietti / Ieri sera il primo sit-in del Popolo viola - di Federica Pezzoli / L’ipocrisia come pratica di potere - di Ottavio Olita /ANCHE ARTICOLO 21 IL 13 SCENDERA' IN PIAZZA PER LA LEGALITA'
Promuoviamo la Costituzione. Domani la conferenza stampa di presentazione
Ripartiamo dalla Carta
Al Palasharp per chiedere le dimissioni di Silvio
Il 28 gennaio ci saremo
Anche l'ANPI dice sì alla proposta di Articolo 21. In piazza con la Costituzione
Bersani ad Articolo21: "vi aspettiamo oggi in piazza. Anche per la libertà e l'autonomia dell'informazione"



