di Gian Mario Gillio*
"Tra Lutero e Roma c'è un rapporto critico e creativo allo stesso tempo, che merita di essere rivisitato e situato nel nostro tempo caratterizzato dal dialogo ecumenico e dalla nascita di società multiculturali". Così si è espresso questa mattina il professor Paolo Ricca , docente emerito di storia del cristianesimo alla Facoltà valdese di teologia, in una conferenza stampa tenutasi a Roma nella sala stampa della Camera dei deputati, per la presentazione della giornata di studio "Lutero e Roma" che si terrà, per iniziativa della consulta delle chiese evangeliche della capitale, lunedì 11 ottobre presso la sala della Prortomoteca al Campidoglio. Occasione dell'evento sono i 500 anni del viaggio compiuto a Roma dal riformatore tedesco nel 1510. "Una ricorrenza - ha affermato Ricca - che dovrebbe rimettere al centro le domande sulla libertà e sulla verità che Lutero pose alla cristianità del suo tempo. Domande che dovrebbero sostanziare quel dialogo ecumenico contemporaneo che purtroppo in Italia non ha luoghi stabili attorno ai quali crescere".
La conferenza stampa, organizzata dall'agenzia stampa NEV è iniziata con il saluto dell'on. Giuseppe Giulietti , portavoce dell'associazione "Articolo 21" il quale, nell'apprezzare una giornata dedicata a un personaggio come Lutero che ha avuto il coraggio di rompere lo spirito del suo tempo e il principio gerarchico che lo ispirava, ha lanciato ai presenti l'idea di mettere insieme un osservatorio per monitorare il pluralismo dell'informazione religiosa. "Si parla spesso di pluralismo e par condicio per i partiti in televisione - ha detto Giulietti -, poco o quasi mai del pluralismo sociale o religioso, soprattutto quando si tratta di temi come la bioetica", rispetto ai quali anche il pensiero di chi non crede è bandito.
Sulla Giornata è intervenuta Dora Bognandi , avventista, e membro del gruppo organizzatore: "Abbiamo deciso di tenere l'incontro in uno spazio pubblico, perché Lutero non è stato solo un teologo ma è stato difensore e portatore di valori riguardanti l'intera società, indipendentemente dal credo di appartenenza. Tra questi, grande importanza ha la difesa della libertà di coscienza che Lutero definì e sostenne non solo nei suoi scritti ma anche nella sua vita".
"Accanto alla Giornata dell'11 ottobre, il cui taglio è culturale, celebreremo anche un culto speciale il prossimo 31 ottobre, giorno in cui ogni anno i protestanti di tutto il mondo ricordano l'inizio della Riforma, presso la chiesa valdese di piazza Cavour - ha aggiunto Annemarie Dupré coordinatrice della Consulta delle chiese evangeliche di Roma -. Sarà un culto evangelico al quale però abbiamo invitato esponenti di altre chiese e di altre comunità di fede. L'ecumenismo e il dialogo interreligioso sono infatti l'orizzonte in cui oggi vogliamo ripensare la nostra storia e la nostra tradizione di evangelici".
Infine, il pastore Jens-Martin Kruse della chiesa luterana di Roma ha illustrato il programma della Giornata della Chiesa evangelica luterana in Italia che si terrà sabato 9 ottobre a Roma e sarà anch'essa dedicata alla venuta di Lutero a Roma. "Da quando Lutero è stato a Roma nel 1510 è passato molto tempo e tante cose sono cambiate - ha dichiarato Kruse-. Oggi anche i luterani sono un piccola minoranza presente a Roma e in Italia per dare il proprio contributo alla società in cui tutti quanti viviamo".
*direttore di Confronti
PROGRAMMA
Lunedì 11 ottobre -Sala della Protomoteca del Comune di Roma
Incontro con gli studenti
ore 10:00 - 13:00
Saluti
Paolo Masini, consigliere del Comune di Roma
Paola Gabbrielli, portavoce del Tavolo Interreligioso
Relatori
Anna Belli Presentazione di Lutero
Corinna Landi Con Lutero nella Roma del 1510
Luca Baratto Lutero e il XVI secolo
Dora Bognandi Libertà religiosa
Daniele Garrone Riforma e cultura
Gianni Long Riforma e musica
Paolo Naso Diritti umani
Gianna Urizio Coordinatrice
Tavola rotonda
ore 15:30 - 18:00
Saluti
Paolo Masini, consigliere del Comune di Roma
Dirk Lölke, capo Ufficio culturale Ambasciata di Germania in Italia
Relatori
I Parte : Lutero nel suo tempo
Holger Milkau, decano della Chiesa evangelica luterana in Italia
Silvana Nitti, professore Università di Napoli
Coordinatrice
Laura Ronchi, professore Università di Roma “La Sapienza”
II Parte : Lutero e la Riforma nella società europea e in Italia
Nikolaus Schneider, presidente della Chiesa evangelica tedesca
Battista Angelo Pansa, teologo cattolico
Paolo Ricca, teologo valdese
Coordinatore
Gian Mario Gillio, direttore dì Confronti
*direttore di Confronti