|   |   |   | 
di Carlo Verna*
 
Tagli indiscriminati non trasformano in formica una cicala. Dal mancato accordo con Sky ad un piano industriale a lungo oggetto misterioso e ora contestato quasi da tutte le sigle sindacali, a scelte editoriali che hanno già portato nel solo settore giornalistico a due giornate di sciopero dopo l'estate ( una della redazione di Napoli , l'altra dell'intera Tgr ). Masi per noi non deve più prendere decisioni , ma solo la valigia, con quale credibilità pensa di poter imporre sacrifici ? 
La nostra valutazione ovviamente non nasce oggi, ma il percorso che sta portando al voto di sfiducia e che sarà effettuato la prossima settimana è stato lungo e articolato. Attendiamo tra l'altro che il giudice del lavoro fissi la data di discussione di un ricorso presentato dalla Associazione Stampa Romana e dall'Usigrai per comportamento anti- sindacale, incentrato soprattutto sugli atti posti in essere direttamente dal Direttore Generale Masi. 
 
* Segretario Usigrai 
Con Sanremo si ritorna a Giovinezza? - di Nicola Tranfaglia
 Un referendum per togliere il "bavaglio"alla Rai
			Un referendum per togliere il "bavaglio"alla Rai
			
			 Rai: Usigrai verso la sfiducia a Mauro Masi
			Rai: Usigrai verso la sfiducia a Mauro Masi
			
			 Rai: "Non staremo a guardare che si compia cotanto scempio"
			Rai: "Non staremo a guardare che si compia cotanto scempio"
			
			 Rai: 1.314 NO al direttore generale
			Rai: 1.314 NO al direttore generale
			
			 Rai: Giulietti-Vita, indecente telefonata Masi a Santoro. DIMISSIONI!
			Rai: Giulietti-Vita, indecente telefonata Masi a Santoro. DIMISSIONI!
			
			 Rai: Verna, pronti ad ogni iniziativa per contrastare la deriva
			Rai: Verna, pronti ad ogni iniziativa per contrastare la deriva
			
			
		


 
	


 
		 
		 
		 
		 
		