|
|
|
di Redazione
Il 16 e il 17 dicembre prossimi Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, ospiterà i massimi rappresentanti delle associazioni antiracket ed antiusura italiane aderenti alla Rete per la Legalità.
Si svolgerà, infatti, nella cittadina laziale il Seminario nazionale annuale organizzato dalla Rete. Il network associativo presieduto dal senatore Lorenzo Diana, che raggruppa oltre cinquanta, tra associazioni e fondazioni, impegnate nel contrasto al racket dell’estorsione ed all’usura e nell’aiuto alle vittime di questi odiosi reati.
Al centro dei lavori del seminario la riforma della Legge 108/96, la normativa antiusura che, oggi, a quindici anni di distanza, viene giudicata inefficace per far emergere un reato in pericolosa espansione, aumentando il numero delle denunce, e per aiutare tempestivamente e concretamente le vittime che si sono ribellate ai loro aguzzini.
Il seminario sarà preceduto, venerdì 16 alle ore 10.00, da una manifestazione pubblica e dall’inaugurazione della mostra “A caro prezzo…storie, numeri ed immagini contro l’usura”, cui parteciperà una folta rappresentanza delle scuole della provincia di Viterbo. IL PROGRAMMA
Quei milioni di euro che finanziano l'industria dell'antiracket
“La mano sulla spalla”. Domani alle 10 presso Auditorium Confesercenti presentazione cortometraggio sull’usura
No Usura Day, seconda edizione
"Cara Italia… Parole di speranza per il nostro Paese". Dal 21 al 30 ottobre il Premio Borsellino
Prima assemblea nazionale Rete per la legalità
La criminalità si combatte "in Rete". Oggi a Roma "No Usura Day"



