|
|
|
di redazione*
Rosario Cauchi, giornalista free-lance di 28 anni, collaboratore di Libera Informazione è stato minacciato a seguito della sua attività di informazione e inchiesta. Il fatto è accaduto due sere fa, a Gela, quando il giovane giornalista ha trovato sotto la saracinesca del garage della propria abitazione due immagini di "santuzze", di cui una bruciata e un bigliettino con su scritto: "Ti leggiamo e non va bene quello che scrivi, questo è l’ultimo avvertimento".
Il giornalista ha immediatamente denunciato ai Carabinieri di Gela l'accaduto. Cauchi collabora con diverse testate, Libera Informazione, ma anche "Siciliainformazioni", "Siciliantagonista" e "Il Clandestino". E' autore, insieme a Giorgio Ruta, di un libro sui volti del primo marzo, il primo sciopero dei migranti in Italia. In questi anni ha raccontato dalla provincia di Caltanissetta i cambiamenti in corso nella mafia nissena, i pentimenti di alcuni boss, le infiltrazioni delle cosche gelesi in altre regioni e anche le battaglie antimafia condotte nel territorio dalla società civile e istituzioni.
Sentito dai nostri colleghi de "Il Clandestino" Cauchi, ha dichiarato: “potrebbe essere una fesseria ma non vorrei sottovalutare l'accaduto”. Sono 132 i giornalisti minacciati dall'inizio del 2011. L'ultima a carico di un giornalista di Napoli, Giuseppe Bianco, corrispondente del quotidiano "Cronache di Napoli" che ha ricevuto a casa una busta contenente un proiettile di pistola.
*tratto da www.liberainformazione.org
Di nuovo sotto attacco hacker il sito di liberainformazione
“Cronisti nel mirino delle mafie” su Rainews 24
Giornalisti minacciati. Il Pd propone un'indagine parlamentare
Cronisti minacciati, legalità, libertà di stampa: lunedì 14 dicembre a Bari
Sportello sindacale antiquerele. Oggi a Roma la presentazione
Calabria, giornalisti minacciati: deputati, “intervenga Maroni”



