Un killer terrorizza la Campania. Il suo nome è Giuseppe Setola, ma i suoi complici lo chiamano 'O cecato.
Carabinieri e polizia gli danno la caccia, ma lui riesce a scappare lasciando una scia di morti dietro di sé. Fugge in skateboard attraverso le fogne, ruba auto e corre sui tetti.
Uno dopo l'altro cadono pentiti e commercianti che si rifiutano di pagare il pizzo, extracomunitari e spacciatori.
Per sfuggirgli si consegna allo Stato il manager dei rifiuti Gaetano Vassallo, che racconta come per trent’anni, con la complicità di politici e funzionari corrotti, la camorra ha devastato le terre, le acque e i cieli della Campania.
Daniela De Crescenzo è giornalista professionista. Lavora al «Mattino» di Napoli e fa parte del comitato scientifico della rivista «Narcomafie».
’O CECATO- La vera storia di uno spietato killer Giuseppe Setola- di Daniela De Crescenzo
Pagine 148
Prezzo € 12,00
Casa editrice Tullio Pironti
Milleproroghe: Vincenzo Vita, 30 milioni in più a editoria, 15 milioni tv locali
Saviano e la macchina del fango. Il processo di Milano non viola la Privacy
Manca un punto al decalogo di Bonaiuti: la regolazione del mercato pubblicitario
Su diritto d'autore e regolamento Agcom
L’Aquila “Volta la carta” per riportare al centro dell’interesse la ricostruzione culturale
Nuove intimidazioni a Nello Rega
Manifesto degli economisti sgomenti
Angelo Rossi. Gramsci da eretico a icona
Sergio Lenci, Colpo alla Nuca, Il Mulino, Bologna 2010
Dubai Confidential (di Sergio Nazzaro)
Dunja Bandnjevic: esistono ancora due Europe
La direttiva sui servizi di media audiovisivi ( Roberto Mastroianni)
L'Italia del "Federalismo criminale"
Sotto un cielo stellato ( di Lorenzo Tibaldo)
Mafia e Stato: Paolo Bellini, lâ??amico di Antonino Gioè ( di Stefania Limiti)
A schiena dritta ( di Pietro Orsatti)



