Rasato, tatuato, palestrato, sui 35 anni: è l'identikit dell'uomo che la sera del 7 settembre, intorno alle 23, ha pestato una donna lesbica di 29 anni, in un ristorante di via Raffaello Sanzio, a Milano. "E' l'ennesimo caso di violenza omofobica," spiegano Roberto Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau, co-presidenti del Gruppo EveryOne, "un fenomeno gravissimo che nasce da un rifiorire, in Italia, della cultura dell'intolleranza. La donna è stata insultata e coperta di pugni al volto, senza che nessuno dei clienti del ristorante intervenisse, salvo alcune amiche della vittima. Questo drammatico episodio va sommato alle violenze e intimidazioni che colpiscono nel nostro paese migranti, Rom ed ebrei. Basta effettuare una rapida ricerca su google per comprendere la frequenza e la gravità delle aggressioni". La vittima è stata curata in ospedale, quindi ha presentato denuncia in questura. "In Italia mancano programmi che educhino i giovani e tutta la popolazione al rispetto delle minoranze e alla tolleranza reciproca," proseguono gli attivisti, "mentre politici e personaggi pubblici continuano a diffondere ideologie omofobe e razziste, ignorando le leggi nazionali ed europee che proteggono le minoranze e promuovono l'uguaglianza. A cosa servono le parole del Commissario europeo per i Diritti Umani Thomas Hammarberg, che nel rapporto sull'Italia diffuso alcuni giorni fa ha denunciato il clima di intolleranza e le violenze causate dal pregiudizio, se non si attuano piani istituzionali per combattere tale escalation di odio razziale e di genere?"
Il Gruppo EveryOne ha inoltre trasmesso una raccomandazione alla Procura della Repubblica di Milano e alle autorità che indagano sull'aggressione della donna lesbica: "Alcune sue amiche hanno potuto seguire l'aggressore fino alla fermata della metropolitana Buonarroti, che è videosorvegliata. Chiediamo agli inquirenti di analizzare senza indugi le riprese successive alle 23.30 della sera dell'evento. Considerate le descrizioni dell'energumeno, non sarà difficile identificarlo e rintracciarlo, evitando che colpisca ancora, spinto da un'omofobia che sembra non conoscere limiti".
E' pronta l'Italia per il Consiglio ONU per i diritti umani? Oggi alle 11:30 conferenza stampa al Senato
Un Nobel per i difensori dei diritti umani. Anche l'Italia faccia la sua parte
Gheddafi in Italia? Una buona occasione per parlare di diritti umani!
Passa al Senato il DDL per l'istituzione Nazionale indipendente per i diritti umani
La faccia razzista dell’Italia
Insieme vogliamo provocare un altro futuro
Regno Unito: gay tanzaniano ottiene asilo dopo campagna internazionale
Diritti umani, ‘Premio Makwan’ ad attivista egiziano Hamdy Al-Azazy
Egitto, Sinai del nord: liberati 611 eritrei, decisiva azione ‘Everyone’ e altre ONG
Torino. Il comune ignora la grave emergenza che colpisce i profughi eritrei ed etiopi
Dewey Bozella: 26 anni in prigione da innocente. E' un campione dei diritti umani
Caso Emmanuel Bonsu: condannati in primo grado i vigili razzisti
E' necessario proteggere i profughi eritrei e subsahariani
Everyone alla UE: " Si fermino razzismo e xenofobia in Italia"
Libia: Everyone, entro poche ore nuovi sbarchi a Lampedusa. Previste alcune centinaia di migranti, l’Italia si prepari ad accoglierli
Profughi nel Sinai. Un altro gruppo si trova ad El Gorah: chiesto intervento Mfo e Onu



