Articolo 21 - Notizie di INFORMAZIONE
- 
		05/07/2011
		
 E se internet entrasse nella Costituzione?
 “Tutti hanno eguale diritto di accedere alla Rete Internet, in condizione di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale”. Un articolo21-bis della...
 
- 
		05/07/2011
		
 La Rai e gli sfregi della banda degli onesti
 Alla Rai è davvero cambiato tutto, prima quelli sgraditi a Berlusconi venivano cacciati a colpi di pubblici editti, ora vengono accompagnati alla porta ed invitati ad andarsene. Non c’è bisogno di leggere le intercettazioni per...
 
- 
		05/07/2011
		
 Dalla Freedom flotilla a Roma... il racconto di Jamal
 Sorride Jamal quando gli chiedo di appuntarmi il suo nome su un foglio di carta e il permesso di poterlo citare nell'articolo. “ E perchè non dovresti? Noi siamo messaggeri di pace...” Jamal Eddine è appena rientrato...
 
- 
		04/07/2011
		
 Bisignani e la P4. Il berlusconismo “dalla Cupola al Cupolone”
 Affari e politica in Italia hanno sempre convissuto con sistemi di scambio il più delle volte criptici, fuori dalle regole, seppure attenuate, del liberismo capitalistico. E’ come un “peccato originale” che si portano...
 
- 
		04/07/2011
		
 L'Agcom e il diritto d'autore
 Il giorno 6 di luglio verrà messa in consultazione la delibera Agcom che prevede la rimozione selettiva e la eventuale chiusura di siti sospettati di violazione del diritto d'autore. Dopo le note vicende, le pressioni del governo...
 
- 
		03/07/2011
		
 Santoro: Giulietti-Vita, conflitto interessi colpisce anche la7?
 "Le ragioni per le quali la P4 non voleva Santoro alla Rai, anche grazie alle intercettazioni sono ormai note. Ora sarà invece il caso che la proprietà de la7 spieghi cosa è accaduto, come ha coraggiosamente chiesto lo...
 
- 
		02/07/2011
		
 La Rai non si salverà con trattative di piccolo cabotaggio
 Ringrazio autori e artisti che si stanno facendo carico del "bene comune " Rai e naturalmente Articolo 21 che e' il motore di tante aggregazioni di libertà. Siamo a un punto di svolta o la battaglia navale contro il servizio...
 
- 
		30/06/2011
		
 Anche il mondo politico a sostegno di Report. Firmano Di Pietro, Vendola, Zaccaria, Vita, Tabacci, Perina, Granata, Ferrero, Rinaldi, Bonelli
 Oltre 5mila firme in poche ore, migliaia di condivisioni sui social network e centinaia di messaggi. Questo il primissimo risultato in meno di un giorno dell'appello promosso da Articolo21 per contrastare qualsiasi ipotesi di cancellazione della...
 
- 
		29/06/2011
		
 Manifestazione in Val Susa... la cronaca su Twitter
 Continuano ad arrivare confuse e contrastanti le notizie dalla manifestazione in Val Susa. Da una parte le notizie divulgate a mezzo stampa, dall'altra quelle che viaggiano veloci attraverso i social network, twitter in particolare. Che ci sia...
 
- 
		28/06/2011
		
 Premio Alpi 2011. Una occasione di vero giornalismo
 "Esserci per la verità" è il titolo dell'edizione 2011 del premio Ilaria Alpi per il giornalismo televisivo che ha richiamato dal 16 al 18 giugno , centinaia di giornalisti, giovani cronisti ,intellettuali, magistrati,...
 
- 
		28/06/2011
		
 “Se Non Ora Quando?” a Siena per una due giorni di incontri e dibattiti
 Laureate, lavoratrici, mamme e precarie, vivono in un Paese che non le racconta, né le ascolta. E quando parla di loro lo fa attraverso immagini che non le rappresentano. Dopo la mobilitazione nazionale che il 13 febbraio scorso ha portato...
 
- 
		27/06/2011
		
 Strage di Ustica: le tappe di una tragedia impunita
 Il sottosegretario con delega alla famiglia, droga, servizio civile Carlo Giovanardi è davvero qualcosa di impagabile; lo vedi e ti viene il dubbio che Cesare Lombroso non avesse tutti i torti. Non perde occasione per procombere sulla...
 
- 
		25/06/2011
		
 Calabresi: "C'è anche un'altra Italia"
 Cosa trapela dalle recenti conversazioni telefoniche pubblicate dai giornali? "Un decadimento di costumi, un livello imbarazzante di ingerenze, di degrado". Perchè il governo vuole bloccare le intercettazioni?...
 
- 
		24/06/2011
		
 Strage di Ustica: 31 anni di attese
 31 anni passati a inseguire una verità scomoda e pesante, tanti sono gli anni che pesano addosso ai famigliari delle vittime della strage di Ustica: 81 vite spezzate in volo sulla tratta Bologna-Palermo. 31 anni che gridano verità,...
 
- 
		24/06/2011
		
 Rifiuti Napoli: "Io, napoletana, cosa posso fare?"
 Napoli come L’Aquila. Ci sono giochi sottili. Il Presidente del Consiglio con la complicità del Capo della Protezione civile ha rifiutato qualsiasi proposta alternativa alle New town. Sarebbero arrivati fondi e progetti europei, dal...
 
- 
		23/06/2011
		
 Rai: Verna, pronti ad ogni iniziativa per contrastare la deriva
 'Ho fatto un sogno, aprire i quotidiani e leggere che viene cacciato via uno di quelli a favore dei quali Luigi Bisignani tramava con Mauro Masi . Poi svegliandomi ho letto le agenzie per apprendere che anche Roberto Saviano se ne va a...
 
- 
		23/06/2011
		
 L'Unità vince in Cassazione contro Giuliano Ferrara
 Altro che diritto di critica, l'attacco di Giuliano Ferrara era assolutamente ingiustificato. I redattori de l'Unità non si arrendono di fronte alla sentenza della Corte d'appello di Roma e, difesi dall'avvocato Domenico ...
 
- 
		23/06/2011
		
 Carceri, la protesta non violenta di Pannella e dei 15.000
 Sarà sufficiente l'intervento del capo dello Stato per attrarre l'attenzione del Governo e dell'opinione pubblica nazionale sullo sciopero della fame e da tre giorni anche della sete portato avanti da Marco Pannella ? Sarà...
 
- 
		23/06/2011
		
 Morti sul lavoro: processo Marlane verso la prescrizione?
 E' alto il rischio prescrizione per il processo Marlane. A denunciarlo sono gli avvocati della parte civile per quello che potrebbe essere il più grande caso italiano di morti sul lavoro all'interno di una fabbrica. Alla Marlane di Praia a...
 
- 
		22/06/2011
		
 Amianto: da Genova una sentenza storica
 Da Genova una sentenza storica, riguarda un decesso, uno dei tanti morti sul lavoro; ma questa morte è diversa dalle altre, e per certi versi più atroce: dovuta a quel veleno implacabile e sottile che si chiama amianto; una vicenda...
 
- 
		22/06/2011
		
 Premio Enzo Biagi, sabato 25 giugno la terza edizione
 Sabato 25 giugno a Pianaccio (Bologna) presso il Centro Documentale Enzo Biagi , alle ore 17 avverrà la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio intitolato al giornalista scomparso e destinato a un giovane cronista di...
 
- 
		22/06/2011
		
 Achtung ! Banditi ! Sessantanni dopo. Oggi a Roma iniziativa dell'ANPI
 Nel 1951 veniva prodotto in forma cooperativa il film “Achtung ! Banditi !” con la regia di Carlo Lizzani e la partecipazione di Giuliano Montaldo e Gina Lollobrigida. Il film fu prodotto da una cooperativa costituita da migliaia...
 
- 
		21/06/2011
		
 Riparte Libera informazione. Nuovo direttore Santo della Volpe
 Si è riunito presso la sede nazionale di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie , il consiglio di Amministrazione della Fondazione Libera Informazione per riprendere il cammino e le attività dopo la dolorosa morte di...
 
- 
		21/06/2011
		
 Giornalismo bene comune
 E’ stata la t-shirt più invidiata e richiesta, all’assemblea annuale della Federazione Europea dei Giornalisti (Efj) che si è svolta a Belgrado: “journalism is a public good”. E’ una campagna del...
 
- 
		19/06/2011
		
 Attenti, il Web non è un alibi
 Ma allora vuol dire che Internet non conta niente? No, non è neppure così. Un'altra ricerca, stavolta del Forum Europeo sull'Immigrazione (fieri.it) trova che i giovani italiani di origine immigrata (e i nativi digitali) assumono...
 
- 
		19/06/2011
		
 Questa sera tutti sui Raitre per "il Caimano". Come se votassimo per un nuovo referendum
 Questa sera in prima serata Raitre trasmette il film “il Caimano”. Un lungo calvario quello della pellicola di Nanni Moretti , approdato in Rai dopo numerose polemiche... Cos’ha di così scomodo l’opera del...
 
- 
		19/06/2011
		
 Annozero tutti in piedi
 Tutti in piedi per chiedere la cacciata dei pidduisti e dei piquattristi dalla Rai e dall’Italia... A Bologna migliaia di persone sotto il palco, e milioni collegate con Current tv, con Rai News e con la rete, si sono alzate in...
 
- 
		18/06/2011
		
 L'eredità di Ilaria e Miran al premio Alpi
 Ultime battute per il Premio Alpi. La XVII edizione chiude con la serata finale al Palacongressi di Rimini. Tiziana Ferrario, conduttrice della serata, avrà tanti ospiti insieme a lei e, soprattutto, i premiati di questa edizione 2011. I...
 
- 
		18/06/2011
		
 "Rai bene comune". Martedì tutti al Piccolo Eliseo "per liberare l'azienda"
 Un bene comune quale e' il servizio pubblico radiotelevisivo non puo' essere tenuto a un guinzaglio che si accorcia sempre più'e che e' nelle mani del potere politico.La spiacevolissima percezione e' quella di un Palazzo che voglia vedere...
 
- 
		18/06/2011
		
 L’Italia s’è desta
 Il grottesco prevale nelle ultime settimane della politica italiana, soprattutto per colpa della sgangherata alleanza tra Bossi e Berlusconi che ha fatto il suo tempo e che può sopravvivere ancora qualche tempo soltanto per...
 
- 
		16/06/2011
		
 Web 2.0, come ti scateno il quorum
 Il popolo è sovrano. Lo ha sancito il web 2.0, quella particolare evoluzione di Internet che, attraverso le applicazioni online come Facebook , Twitter, YouTube, blog e forum, ha messo il piede sull’acceleratore dell’interazione...
 
- 
		15/06/2011
		
 La difficile ricerca dell’obiettività
 Quale dev’essere la mission della Rai nei prossimi dieci anni? Per iniziare questa riflessione - che ci auguriamo sia la più ampia possibile - abbiamo chiesto a Renato Parascandolo di delineare, in una serie di articoli, i problemi...
 
- 
		15/06/2011
		
 Liberiamo la Rai dal controllo politico. Giovedì alle ore 11 sit-in a viale Mazzini
 "Il voto del 12 e 13 giugno è anche una vittoria contro gli imbavagliatori, i censori, quelli che vogliono cacciare i Santoro , i Fazio , i Saviano , i Floris . Solo a viale Mazzini non si sono resi conto dei milioni di...
 
- 
		15/06/2011
		
 Mediaset-Rai. E’ sempre più conflitto di interessi per l’Authority TLC. Berlusconi perde ascolti, ma aumenta i ricavi
 Come guadagnare di più, pur perdendo quote di mercato? Semplice, grazie al conflitto di interessi del proprietario della società e al “potere di persuasione” che gli deriva dal fatto di essere il Presidente del consiglio....
 
- 
		14/06/2011
		
 Stringiamoci tutti intorno a Michele Mignogna, giornalista molisano minaccaiato
 Dobbiamo TUTTI stringerci intorno al bravo giornalista molisano Michele Mignogna . Questa battaglia di Legalità e, quindi di Democrazia, riguarda tutti noi. Non si può più far finta di non vedere. Di non sentire. E’...
 
- 
		13/06/2011
		
 “NO” a ingerenze esterne e allo svilimento culturale. “SI” ad Anno Zero a un euro. I dipendenti della Rai scrivono ai vertici
 I dipendenti della Rai sanno quanto la loro azienda abbia un ruolo importante nel mondo della comunicazione e quanto costituisca un bene pubblico per l’intero Paese. La crisi economica, etica e culturale in cui versa la Rai non...
 
- 
		13/06/2011
		
 Agcom, domani la relazione annuale. Protestano i lavoratori
 In occasione della presentazione della relazione annuale dell' Agcom , prevista per la mattinata di domani alla Camera, le OO.SS. dei lavoratori Agcom hanno indetto una giornata di sciopero che prenderà il via con una manifestazione...
 
- 
		13/06/2011
		
 Referendum: ed ora se la prendono con il "pluralismo" di Rainews...
 Pretestuoso attacco da parte della minoranza "L'Alternativa" della Fnsi e dei consiglieri in vigilanza Lainati e De Angelis alla programmazione di Rainews per la giornata di venerdì, ultimo giorno della...
 
- 
		13/06/2011
		
 41,1%. Referendum a un passo dal quorum. Oggi tutti a votare dalle 7 alle 15
 Sotto il sole, come in Liguria, o con la pioggia, come in Molise, l'Italia del primo giorno di voto referendario si e' recata alle urne. Alle 22 e' andato a votare il 41,1% dei 47,1 milioni di italiani aventi diritto, e anche la prima rilevazione...
 
- 
		12/06/2011
		
 La satira racconta la storia
 Leggere oggi "L’Italia si è desta. Stampa satirica e documenti d’archivio per una lettura storico-iconografica dell’Unità di Italia" a cura di Fabio Santilli si ha l’impressione che poco sia...
 
- 
		11/06/2011
		
 Referendum: votiamo 4 "Sì" contro ogni bavaglio e ogni illegittimo impedimento
 Voterò Sì a tutti e quattro i referendum perchè mi convincono nel merito, ma anche perchè è giunto davvero il momento di cambiare aria, di dare una lezione ulteriore a chi sa solo negare, vietare, privatizzare,...
 
- 
		11/06/2011
		
 Ricorso all’Agcom per sostegno privilegiato da parte del TG4 al Presidente del Consiglio durante la campagna referendaria del 12-13 giugno 2011
 "Considerato il costante squilibrio a favore del Presidente del consiglio, on. Silvio Berlusconi fatto registrare, secondo i dati prodotti dalla stessa Autorità, durante tutta la campagna elettorale per le elezioni amministrative...
 
- 
		10/06/2011
		
 Anno Zero a 1euro.Noi diciamo sì, e la Rai?
 Michele Santoro ha proposto alla Rai di fare il programma a un euro per il prossimo biennio. Ci sembra un'ottima idea. Riusciranno i dirigenti a farsi dare il via libera dal proprietario di Mediaset nonchè presidente del Consiglio pro...
 
- 
		09/06/2011
		
 "Grave censura contro Valigia Blu"
 " Questa mattina a viale Mazzini Valigia blu, il gruppo promosso da Arianna Ciccone ha affisso un manifesto per chiedere più informazione sui referendum e lo striscione è stato sequestrato. Siamo solidali con Valigia blu e...
 
- 
		09/06/2011
		
 Rai: D’Amati, “Restano fermi i principi delle sentenze ottenute da Michele Santoro contro la Rai”
 La Rai e Michele Santoro divorziano e “hanno convenuto di risolvere il rapporto di lavoro, riservandosi di valutare in futuro altre e diverse forme di collaborazione». È quanto abbiamo letto in una nota di Viale Mazzini....
 
- 
		08/06/2011
		
 Guai ai cronisti con la testa e con gli occhi
 Guai ai cronisti che non si limitano a ricopiare i comunicati stampa e le veline, che osano andare oltre, che vogliono vedere la realtà con i loro occhi e giudicare i fatti con la propria testa! Guai a quelli che osano criticare i pubblici...
 
- 
		07/06/2011
		
 Premio Alpi, giovedì 9 la conferenza stampa di presentazione
 Giovedì 9 giugno alle ore 11 , presso la sede romana della Regione Emilia-Romagna in via Barberini 11, saranno presentati alla stampa il programma e i finalisti della diciassettesima edizione del Premio giornalistico televisivo...
 
- 
		07/06/2011
		
 Rai, missione compiuta
 Le chiacchiere stanno a zero: nove anni fa, dalla Bulgaria, Berlusconi chiese e ottenne la testa di Biagi e Santoro. Lunedì scorso, il medesimo ha indicato in Santoro uno dei nemici da abbattere. Qualche giorno dopo la trasmissione...
 
- 
		06/06/2011
		
 Rai: fuori Anno Zero. Giulietti-Vita, "Santoro via come richiesto da Berlusconi"
 Divorzio fra la Rai e Michele Santoro . In una nota dell'azienda infatti, si legge che le parti "hanno inteso definire transattivamente il complesso contenzioso - da troppo tempo pendente - altrimenti demandato alla sede...
 
- 
		06/06/2011
		
 Nuova intimidazione a Telejato
 Delle minacce al giornalista Pino Maniaci, direttore della testata Telejato avevamo già dato ampio spazio in occasioni precedenti. Ebbene episodi di minacce e intimidazioni continuano nei confronti del direttore e della redazione, come...
 
- 
		06/06/2011
		
 Italian revolution, ecco gli "indignati" italiani
 No alla violenza, no ai partiti, l'essere umano al centro e mai più “vivere per lavorare”: queste le parole chiave degli Indignati italiani, il movimento che sulla scia degli “indignados” spagnoli vuole contestare lo...
 
- 
		06/06/2011
		
 Calabria: giornalista minacciato si costituisce parte civile
 Il giornalista calabrese Agostino Pantano, assistito dall’avvocato Naso, si è costituito parte civile nel processo per violenza privata contro un dipendente del Comune di Gioia Tauro che lo minacciò per telefono nel...
 
- 
		03/06/2011
		
 Referendum, diktat Agcom: "Da domani la Rai informi adeguatamente"
 "Da domani la Rai deve provvedere ad una idonea comunicazione sui referendum, sia in termini di messaggi autogestiti che in termini di tribune." Questo l'ordine impartito al servizio pubblico dall' Agcom nella giornata di oggi, dopo...
 
- 
		03/06/2011
		
 "Ti riduco sulla sedia a rotelle..." Grave aggressione ai danni di Beppe Lopez
 Inseguimento, aggressione fisica e minacce gravi, questo è toccato al giornalista Beppe Lopez , attuale direttore del mensile sabino Piccola città, in seguito alla pubblicazione di una serie di foto e articoli che documentavano un...
 
- 
		03/06/2011
		
 E-G8, ma solo per pochi "interessati"
 La settimana scorsa a Parigi si è tenuto il primo e-G8 forum che ha preceduto il G8 di Deauville. L'obiettivo dichiarato da Sarkozy era quello di far emergere idee innovative per il successivo G8 in merito all’impatto di internet...
 
- 
		03/06/2011
		
 Trentola Ducenta, il sindaco si riprende la casa del boss
 Mi è capitato più volte di intervenire sulle colonne di questo giornale per sottolineare come nella provincia di Napoli e, soprattutto, in quella di Caserta alle tante parole spese per combattere la camorra non seguono, poi, dei...
 
- 
		01/06/2011
		
 Nucleare: Cassazione, sì al referendum
 Il referendum sul nucleare si terra' assieme a quelli sul legittimo impedimento e sulla gestione dell'acqua pubblica. La Corte di Cassazione ha dato oggi il via libera alla consultazione del 12 e 13 giugno anche per il quesito sulla riapertura...
 
- 
		01/06/2011
		
 Rai: Berlusconi a cena con i "suoi" consiglieri? Verna: aspettiamo smentite. Giulietti: sarebbe troppo perfino per lui...
 L'ufficio di presidenza del Pdl e' stato rinviato alle 18 di oggi. Il premier, apprendiamo dalle agenzie avrebbe fatto slittare l'ufficio di presidenza, perche' ieri sera avrebbe dovuto incontrare a palazzo Grazioli i cinque consiglieri di...
 
- 
		30/05/2011
		
 E ORA I REFERENDUM!
 “Zingaropoli…” “Pisapia ladro…”, “De Magistris è il mandante dell’assalto alla sede elettorale di Lettieri…”, “Milano diventerà la capitale dei gay e dei...
 
- 
		30/05/2011
		
 SPECIALE ELEZIONI: NAPOLI: PER GLI INTENTION POLL E’ DE MAGISTRIS IN VANTAGGIO
 Si sono chiusi i seggi anche a Napoli e sono iniziate le operazioni di spoglio. Si è trattata di una campagna elettorale che ha accompagnato i candidati Lugi De Magistris, per il centro sinistra, e Gianni Lettieri, per il centro destra,...
 
- 
		30/05/2011
		
 Giulietti: " Agnes aveva a cuore la sua azienda"
 "In anni lontani ci è capitato in non poche occasioni di trovarci faccia a faccia con Biagio Agnes nei rispettivi ruoli di direttore generale e di segretario del sindacato dei giornalisti. Non ce ne siamo risparmiata una, ma non ci...
 
- 
		29/05/2011
		
 La condanna di Carlo Ruta per "stampa clandestina": decisione incomprensibile
 Grazie come sempre ad Alberto Spampinato che ci racconta con grande puntualità vicende di malainformazione o meglio, almeno in questo caso, di malagiustizia. Questa è sicuramente una vicenda da non sottovalutare e...
 
- 
		28/05/2011
		
 Uno spettro si aggira per la Rai: il conflitto d’interessi del signor B.
 Da persona normale mi chiedo come è possibile che uno Stato democratico stia rischiando, di giorno in giorno, di perdere ciò che i nostri antenati hanno, con enormi sacrifici, conquistato e difeso. Noi, quasi passivamente, siamo...
 
- 
		26/05/2011
		
 Rai: Giulietti, Tg3 è il più equilibrato
 "L'Autorità ha invitato il Tg3 che, dati alla mano è stato sempre equilibrato, a dare qualche secondo in più alla destra... Adesso restiamo in attesa che dia le ore mancanti da un anno a tutti gli altri, a cominciare...
 
- 
		25/05/2011
		
 Gli archivi della Rai oltre la televisione
 Quale dev’essere la mission della Rai nei prossimi dieci anni? Si parla molto dell’assetto istituzionale che il servizio pubblico dovrà assumere ma poco si discute dei problemi di natura organizzativa considerandoli questioni di...
 
- 
		25/05/2011
		
 Il Tg2 tra orsetti e fenicotteri
 La storia appassionante di un aeroplanino di carta lanciato dal decimo piano che torna indietro, un orsetto adottato da una famiglia e i fenicotteri in Sardegna. Sulle orme dell’Ammiraglia, il Tg2 in attesa della nomina del nuovo direttore,...
 
- 
		25/05/2011
		
 E adesso l'Agcom rompa anche il silenzio tv sui referendum
 L'Agcom ha recentemente battuto un colpo, anche se leggerissimo per Berlusconi e tardivo quanto basta a chiedere la stalla con buoi finiti i 5 telegiornali. Ma almeno il principio è stato affermato: nessuno - nemmeno il capolista-premier...
 
- 
		25/05/2011
		
 Elisa Anzaldo lascia il Tg1
 "Caro direttore, Ti chiedo di essere sollevata dall'incarico di conduttrice del tg 1 della notte. Ritengo non sia più possibile per me rappresentare un telegiornale che, secondo la mia opinione, ogni giorno rischia di violare i...
 
- 
		24/05/2011
		
 “Indecente Cicchitto su Agcom”
 ''L'aggressione di Cicchitto al presidente Calabro e' indecente, vergognosa, ha il segno di una furia estremistica'': e' il commento di Vincenzo Vita (Pd) e Giuseppe Giulietti , portavoce di Articolo 21, alle critiche rivolte dal capogruppo del...
 
- 
		24/05/2011
		
 Il riferimento di Morrione
 La nostra società civile ha un protagonista e un riferimento in meno. Roberto Morrione, scomparso a Roma a 70 anni, è stato l’uno e l’altro. Ai funerali, ieri, c’era tantissima gente, volti noti e meno noti....
 
- 
		22/05/2011
		
 Rai: Giulietti, ottimi ascolti per film su Aldrovandi. Grazie a Vendemmiati, a Raitre, agli spettatori...
 "Non me ne intendo, confesso anzi una certa riluttanza, ma le notizie non si nascondono. Secondo i dati Auditel "E' stato morto un ragazzo" ha avuto la scorsa notte uno share del 10 per cento che nell'ultima mezz'ora ha superato il...
 
- 
		22/05/2011
		
 Quella tendenza, tutta italiana, di infarcire i telegiornali di cronaca nera
 Stereotipi, luoghi comuni, processi mediatici, creazione di mostri, cronaca nera in versione soap opera. Queste alcune delle accuse mosse ai media al convegno “I totalmente buoni e gli assolutamente cattivi” promosso nel carcere Due...
 
- 
		21/05/2011
		
 Bob, cronista di razza. Il saluto oggi in Provincia
 "Come è andata l'iniziativa per l'apertura dello sportello a tutela dei giornalisti minacciati dalle mafie? Come andranno le prossime elezioni? Avete parlato con i ragazzi di Liberainformazione? Non lasciateli soli, fatemi sapere, e...
 
- 
		20/05/2011
		
 "Zingaropoli"? Basta con i termini carichi di disprezzo
 Il leader della Lega Umberto Bossi , intervenendo sul prossimo ballottaggio milanese, ha detto che Giuliano Pisapia vuole “trasformare la città in una Zingaropoli ”. La polemica politica è affare dei candidati e...
 
- 
		20/05/2011
		
 Le elezioni non sono ad armi pari
 “Le elezioni non si fanno ad armi pari. La maggioranza gode di un sostegno privilegiato fin troppo vistoso. Ma le regole ci sono e impongono chiaramente in campagna elettorale una parita’ o almeno un equilibrio dei tempi nei tg...
 
- 
		19/05/2011
		
 Sky chiude Current Italia? Articolo21, "l'azienda dia immediate spiegazioni. Sarebbe grave danno per informazione"
 "La notizia della cancellazione di Current Italia, che ha ricevuto una precisa notifica da parte di Sky non può passare sotto silenzio. Bene hanno fatto il fondatore di Current Al Gore e il general manager italiano Tommaso...
 
- 
		19/05/2011
		
 Montatori Rai contro il Tg di Minzolini
 "I montatori della Rai di Milano,sempre più distanti dalle scelte editoriali perseguite dal TG1, esprimono il loro forte dissenso nei confronti di un’informazione parziale e coartata e non riconoscendosi nella sua linea......
 
- 
		19/05/2011
		
 "Agcom sia arbitro per ballottaggi"
 Un sit in davanti alla sede dell'Agcom per chiedere che l'Authority sia arbitro nel monitorare l'equilibrio nell'informazione nella campagna dei ballottaggi e in quella referendaria. A Via Isonzo le associazioni che hanno promosso...
 
- 
		19/05/2011
		
 "Flop per Sgarbi? Il problema non è politico ma aziendale"
 Un flop enorme tanto da far sospendere la trasmissione, così la prima puntata di “Ora ci tocca anche Vittorio Sgarbi" è diventata anche l'ultima... forse. “Come volevasi dimostrare non è solo un problema...
 
- 
		18/05/2011
		
 Il piano del signor Berlusconi
 “E ora occupate tutte le tv, non voglio storie, altro che par condicio, chiamate tutti a raccolta, devo comparire ovunque, e chi se ne frega dell’Autorità di garanzia, se ci sarà da pagare qualche multa pagheremo,...
 
- 
		18/05/2011
		
 A proposito di sicurezza sulle strade
 Ogni giorno stampa, radio e televisione ci dicono che in Italia ci sono dei morti per incidenti stradali. Le auto accartocciate, i teli bianchi che coprono corpi e spiccano sul nero dell’asfalto, le luci crude delle...
 
- 
		18/05/2011
		
 "E' stato morto un ragazzo". Il film su Federico Aldrovandi questa sera su Raitre
 Otto mesi fa la prima proiezione alla Mostra del cinema di Venezia. Poi, pur in mancanza di una distribuzione ufficiale, decine e decine di presentazioni in tutta Italia (cinema, circoli, librerie, scuole, perfino in una palestra). Il...
 
- 
		15/05/2011
		
 L’Autorità propone e Berlusconi dispone
 A costo di apparire e di essere sgradevoli, questa volta non ci uniamo al coro di chi ringrazia l’Autorità di garanzia per l’ennesimo richiamo a Berlusconi e per le sanzioni pecuniarie. Questi interventi assomigliano a un...
 
- 
		13/05/2011
		
 Amministrative, il monito dell'Usigrai: "Sia rispettato il silenzio elettorale"
 "Sia sostanziale il rispetto del silenzio elettorale": e' il monito di Carlo Verna , segretario dell' Usigrai, che sottolinea che "il servizio pubblico deve salvaguardare le regole con un profilo responsabilmente istituzionale,...
 
- 
		12/05/2011
		
 Conflitto di interessi palese. Ricorso all'Agcom
 Con un ricorso urgente presentato in data odierna all' Agcom , da Paolo Gentiloni, Roberto Zaccaria, Bruno Tabacci, Benedetto Della Vedova, Antonio Di Pietro, Flavia Perina, Leoluca Orlando, Giuseppe Giulietti, Gennaro Migliore, Carlo...
 
- 
		12/05/2011
		
 Referendum e delitti
 E’ un vero peccato che alla base dei prossimi referendum di metà giugno non ci sia qualche bel delitto passionale. Così non ci sarebbe bisogno di regolamenti, spot e appelli per far circolare le notizie, ma potremmo contare...
 
- 
		10/05/2011
		
 Elezioni: Agcom sanziona Tg1. Giulietti-Vita, adesso ci si occupi anche dell'oscuramento dei referendum
 Prendiamo atto positivamente che l'Autorità ha finalmente deciso di applicare la legge e per la prima volta ha sanzionato il principale tg della Rai confermando tutte le denunce di questi mesi colpevolmente ignorate dalla direzione...
 
- 
		10/05/2011
		
 Le reti televisive della Rai: un guscio vuoto
 Le polemiche che periodicamente investono la Rai hanno solitamente di mira due aspetti: l’assetto istituzionale e le nomine. Ciò che viene sistematicamente trascurato, come se fosse un problema politicamente ininfluente e secondario,...
 
- 
		10/05/2011
		
 Dallo sciopero ai referendum: i silenzi della Tv
 Oltre 30 le edizioni monitorate, sia dei Tg del servizio pubblico che dell’emittenza privata e commerciale: i risultati - sia qualitativi che quantitativi - verranno presentati da Maurizio Pessato (presidente Swg) nel corso di uno...
 
- 
		09/05/2011
		
 Sportello sindacale antiquerele. Oggi a Roma la presentazione
 Fra gli strumenti che colpiscono la libertà di stampa, insieme con le intimidazioni ai cronisti, c’è l’uso strumentale della legge sulla diffamazione, con esose richieste di risarcimento danni in sede civile, senza...
 
- 
		08/05/2011
		
 Grazie Napolitano!
 In questi ultimi tempi, da questo sito, ci è spesso capitato di muovere critiche e domande rivolte alle massime autorità civili e religiose. Dal momento che lo abbiamo fatto in modo pubblico, ci sembra giusto registrare alcune...
 
- 
		07/05/2011
		
 L’Italia che non si piega in piazza con la Camusso
 Signore e signori questa è «l’Italia che non si piega, non si arrende». Parola di Susanna Camusso, leader Cgil al suo primo sciopero generale, visto da Napoli, dove la manifestazione partita da Porta Capuana, poco dopo...
 
- 
		06/05/2011
		
 Rompiamo la congiura del silenzio
 La Commissione parlamentare di Vigilanza ha finalmente varato il regolamento per la prossima consultazione referendaria. Per ottenere un atto dovuto siamo stati costretti ad indire sit-in, a protestare davanti alla sede della commissione medesima,...
 
- 
		06/05/2011
		
 Domenica 8 maggio, Marcia della Pace del Molise
 Domenica 8 maggio avrà luogo la IV edizione della Marcia molisana della Pace sul Tratturo che l'Ufficio della Pace della Provincia di Campobasso organizza con una nutrita rete di istituzioni e di organismi della società civile. Il...
 
- 
		05/05/2011
		
 Fossi in Lei introdurrei l’Utilitel
 La Rai ha un nuovo direttore generale Lorenza Lei , o direttrice, a seconda di come lei sceglierà di definirsi... Di lì a poco ci sarà qualcuno che farà un primo bilancio degli ascolti ( auditel ) e del gradimento (...
 
- 
		04/05/2011
		
 Rai: Art.21, Lei confermi sue doti di sobrietà. Primo gesto sia circolare su referendum
 "Ci auguriamo che la signora Lorenza Lei appena nominata direttrice generale della Rai (prima donna a ricoprire questo incarico) voglia confermare, in questo nuovo ruolo, quelle doti di sobrietà che hanno caratterizzato la sua...
 
- 
		04/05/2011
		
 Rai: ancora un rinvio per la Vigilanza, spiragli su via libera
 Si alza la tensione attorno alla Commissione di Vigilanza Rai per la mancata approvazione del regolamento per la par condicio sui referendum di giugno. Il voto è nuovamente slittato su richiesta del Pdl che ha fatto mancare il numero...
 
- 
		02/05/2011
		
 La libertà d’informazione non si preoccupa delle frontiere
 Dalla sorpresa ancora non ci siamo riavuti. Paesi interi, a poche decine di miglia dalle nostre coste, in tumulto per la richiesta di libertà. Un ambulante stanco di subir soprusi decide di darsi fuoco in Tunisia, e col suo corpo è...
 
- 
		30/04/2011
		
 Primo Maggio: Neri Marcorè, "Sarà una festa consapevole, con la mente accesa"
 Oltre sei ore di musica per celebrare il lavoro ma anche l'unità d'Italia: il concerto del 1° maggio quest'anno sarà dedicato a storia, patria e lavoro e come ha affermato l'attore Neri Marcorè , chiamato a condurre la...
 
Dalla rete di Articolo 21



 
	


 
		 
		 
		 
		 
		